Don Broco – Technology
Già i primi assaggi del nuovo album dei Don Broco avevano preannunciato un gran lavoro. Ma cerchiamo di capire bene il sound e il target dei quattro ragazzi di Bedford. Per apprezzare bene la loro musica bisogna aver vissuto a pieno la scena nu metal degli anni 90, quando il metal stava inglobando i pattern groove (genere che poi si è tramutato in alternative metal), i brani erano pieni di stop & go e l’esplosione arrivava come un calcio in culo che non ti aspettavi e iniziavi a saltare come un matto (chiedere lumi ai Limp Bizkit). Ma non bastano queste soluzioni per i Don Broco perché una ricetta come questa puzzerebbe di stantio da un miglio di distanza dal tasto play. E allora i ragazzi decidono di ingerire chili e chili di effetti, di elettronica e vestire così dei panni moderni che possano piacere ad un pubblico giovane, visto che chi ascoltava il nu metal oggi non porta più i calzoncini corti; linee vocali e alcune scelte compositive rendono giustizia ai gusti più “teen” senza però infrangere la preziosa fiducia del pubblico metal che troverà mordente nei riff dei Don Broco. Basta ascoltare il singolo T-Shirt Song (attualmente sulla soglia delle 300.000 view su youtube a 5 mesi dalla pubblicazione) per capire che queste due anime vivono molto bene all’interno di un unico sound, è questo non è solo un incastro eccezionale (incastro ad esempio non ugualmente riuscito nella troppo adolescenziale Come Out In LA) ma la dimostrazione che i ragazzi hanno una grandissima capacità di songwriting e tante idee.
Poi ci si accede ad una terza anima che è quella del mondo delle dance floor perché molte delle soluzioni, sonore e produttive, sono vicine proprio a quel pubblico e ipotizziamo tanti remix spendibili in discoteca qualora i Don Broco diventino un fenomeno ancora più grande rispetto al seguito che hanno costruito nei loro 3 full-lenght. Finito qui? No perché, seppur border-line, iniettano nelle loro trame alcune soluzioni di metalcore melodico che però sono sempre al servizio del concetto musicale trasversale della band. Ma un’analisi per comparti stagni (come forse ahimé stiamo facendo) non rende bene il potenziale di Technology, perché tutti i fattori di cui vi abbiamo parlato sono mescolati come tante vernici colorate che vengono inserite in un unico contenitore e il risultato finale è un elemento chimico difficile da scompattare ma dall’impatto multisensoriale indubbiamente significativo. Il nome dell’album sicuramente rende giustizia ad una delle band più avanti della scena metal e non solo, una band che guarda al futuro della musica mentre sfreccia su di un prototipo volante alla velocità della luce. Seguiteli, se riuscite.
Autore: Don Broco |
Titolo Album: Technology |
Anno: 2018 |
Casa Discografica: SharpTone Records |
Genere musicale: Alternative Metal, Nu Metal |
Voto: 8 |
Tipo: CD |
Sito web: http://www.donbroco.com |
Membri band: Rob Damiani – voce Matt Donnelly – batteria Simon Delaney – chitarra Tom Doyle – basso |
Tracklist:
|