Aerostation – Aerostation

Quello che colpisce in particolare di questo lavoro sono i suoni davvero potenti e quelle atmosfere che richiamano alla mente il buon vecchio rock di una volta, ma che si muove e si trova a proprio agio tra alternative, new progressive ed elettronica. Ed è così che tutto quello che viene prodotto ed inserito in questo loro esordio discografico ha il ruolo di trascinare chi ascolta in un mondo che rimanda per certi versi al passato, ma che in realtà è poi il presente più immediato fatto dalla costante presenza dell’elettronica sempre più in evoluzione. Aerostation è un album da ascoltarsi tutto d’un fiato perché ha suoni trascinanti modellati dal basso di Jacopo Rossi che sa dare, restando defilato, le linee armoniche necessarie a sviluppare generi che vanno dal new progressive d’alto rango al crossover, dall’hard rock alla musica elettronica. Ho ascoltato questo CD anche in auto e devo dirvi che per diversi momenti era come se fossi davvero su un’astronave alla ricerca di nuovi mondi che mi si sono dischiusi senza alcuna distrazione alla guida, mondi che immaginavo come mete da raggiungere con immediatezza ma che i ritmi e gli inusuali cambi di tempo mi richiamavano alla realtà.
Aerostation è quel disco che non ti aspetti, quella produzione che sa tanto di esperienza e non poteva essere diversamente visti i passati di Cavalli e Carpani. Fatevi un bel regalo per queste feste se amate il rock di alta classe, correte a prendere Aerostation, non ve ne pentirete!
Autore: Aerostation | Titolo Album: Aerostation |
Anno: 2018 | Casa Discografica: Immaginifica, Aerostella |
Genere musicale: Alternative Rock, Crossover Progressive, Electro Music | Voto: 7 |
Tipo: CD | Sito web: https://www.facebook.com/aerostationband |
Membri band: Alex Carpani – tastiere, voce Gigi Cavalli Cocchi – batteria Special guest: Jacopo Rossi – basso | Tracklist: 1. Voices 2. Wide Eyes And Wonder 3. Straight To The Sun 4. Fourteen Days Of Lightness 5. Coldness 6. Long Distances 7. The Arrow 8. The Ghost Bride 9. From Day To Night 10. One Billion Steps 11. Kepler-186F |