• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
20th Gen2019

Dissociative – Ice Cream

by Marcello Zinno
Il duo Dissociative continua il proprio percorso musicale, alternativo, vintage e perché no, particolare. Con Ice Cream piazza un nuovo album dalla durata complessiva limitata ma non per questo poco interessante. Anzi, nella sua semplicità stilistica Ice Cream è un lavoro davvero consigliato soprattutto per chi ama l’hardcore melodico e magari non è un sostenitore a tutti i costi dei ritmi serrati. Ma Ice Cream non è un album hardcore, chiariamolo, lo potremo definire un album punk lo-fi scanzonato, un insieme di tracce dove l’elettricità poco prodotta tipica degli anni 90 si scontra con dei tempi alla The Clash cercando però di risultare più leggeri e non “impegnati” ma soprattutto alla Green Day prima maniera (ascoltare la titletrack). Un vero salto nel passato, quando si suonava in saletta, ci si lanciava in un riff e una melodia e nasceva un pezzo: così sarà nato questo lavoro, con poche ambizioni e poche risorse ma con tanto rock. In 2 Minutes compaiono anche dei cori e delle doppie voci mentre in Technology, seppur sia un brano privo di batteria, sembra di essere teletrasportati all’interno di un concerto proprio di hardcore melodico. In Nothing la dose rock diviene più potente scalfendo alcuni ingredienti metal, ma si tratta solo di uno sfogo perché con le altre tracce si torna alle coordinate del duo.

Un album viscerale e molto poco laccato. Come il rock dovrebbe essere. Scritto per essere suonato, proposto per essere presentato in sede live.

Autore: Dissociative Titolo Album: Ice Cream
Anno: 2018 Casa Discografica: Norway Records
Genere musicale: Punk Lo-Fi Voto: 6
Tipo: CD Sito web: https://www.facebook.com/dissociativee/
Membri band:
Alessandro De Cecco – chitarra, voce
Jessica Bortoluzzi – batteria
Tracklist:
1. Cake In The Face
2. Expering Inspiration
3. Ice Cream
4. Foxtrot
5. 2 Minutes
6. Technology
7. Nothing
8. Move The Washing Machines
9. They Are Not Well
10. The Cat Is Washing

Category : Recensioni
Tags : Lo-fi
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in