Porcupine Tree – Fear Of The Blank Planet

Anche gli altri brani non sono da meno, Sentimental, introdotta da belle armonie create da un pianoforte e ancora una volta la melodia regna sovrana nei Porcupine Tree e Way Out Of There sa essere al contrario il più progressivo, belle le armonie, le melodie e il soundscape di Robert Fripp dei King Crimson (che si accorgerà di Gavin Harrison e lo porterà a diventare il drummer dei King Crimson). Splendida song, ancora una volta dalle tinte più nostalgiche e dark, ma sempre incredibilmente avvolgenti, sette minuti e mezzo di pura arte espressa in musica e anche stavolta non mancano i riffoni di chitarra metal e si sente nel finale anche un ottimo lavoro al basso da parte di Colin Edwin. Chiude il CD Sleep Together, altro brano importante per la riuscita del CD. Atmosfere dure, aspre e dark, ma la melodia sa toccare sempre il cuore di chi ascolta. Nella versione in vinile c’è addirittura circa mezzora di musica in più, un modo per far impazzire di più i fan, quattro brani inseriti poi qualche mese più tardi in Nil Recurring, EP uscito nel settembre del 2007, ma di questo ne parleremo più avanti.
Autore: Porcupine Tree | Titolo Album: Fear Of The Blank Planet |
Anno: 2007 | Casa Discografica: Roadrunner Records |
Genere musicale: Progressive Rock | Voto: 9,5 |
Tipo: CD | Sito web: http://www.porcupinetree.com |
Membri band: Steven Wilson – voce, chitarra, pianoforte, tastiere, arrangiamenti strumenti ad arco Colin Edwin – basso Richard Barbieri – tastiere, synth Gavin Harrison – batteria, percussioni Special guest: John Wesley – cori Dave Steward – arrangiamenti strumenti ad arco, orchestrazione Londos Session Orchestra – strumenti ad arco Alex Lifeson – chitarra solista in Anesthetize Robert Fripp – Soundscape in Way Out Of There, chitarra solista in Nil Recurring Ben Coleman – violino elettrico in What Happens Now? | Tracklist: 1. Fear Of The Blank Planet 2. My Ashes 3. Anesthetize 4. Sentimental 5. Way Out Of There 6. Sleep Together |