Porcupine Tree – The Incident

Si prosegue con la title track The Incident che è invece un movimento più sperimentale ed elettronico, ma non mancano chitarre distorte, con Your Unpleasant Family, che prosegue con le stesse ritmiche elettroniche che possono ricordare alcuni brani di Duke dei Genesis e che ha delle affascinanti armonie vocali e dopo meno di due minuti arriva The Yellow Windows Of The Evening Train, altri due minuti di musica strumentale e quasi new age nel sound. Time Flies, una piccola suite nella suite, quasi dodici minuti dove c’è tutto il meglio dell’inconfondibile sound dei Porcupine Tree e in primis i Pink FLoyd. Con Degree Zero Of Liberty si ritorna al primo movimento, il tutto quasi esclusivamente per la chitarra di Wilson e quasi due minuti di musica strumentale e con Octane Twisted il sound è un rock progressivo colto, raffinato e molto melodico con chitarra acustica ed elettrica; The Seance ha lo stesso arpeggio di chitarra acustica, malinconico e romantico e ancora Circle Of Manias, strumentale dove tornano i riff hard rock. I Drive The Hearse, brano dolcissimo e romantico per chitarra acustica a voce, ma che si sviluppa poi in un rock progressivo che fa da apripista alla carriera da solista di Steven Wilson. La lunghissima suite si chiude così, e rimarrà uno dei momenti più impegnativi della band.
Il secondo CD racchiude invece quattro brani distinti: Flicker, dove sembra di ascoltare Crosby, Stills & Nash; Bonnie The Cat, dall’anima sperimentale, atmosferica e magnetica, ma non mancano i riff di chitarra hard rock; Black Dahlia, una carezza melodica e cullante, brano splendido e sognante; Remember Me Lover che ripercorre le stesse strade del brano precedente ma con un tocco alla Porcupine Tree in più per più di sette minuti e mezzo. The Incident rimane per ora l’ultimo album della band inglese, Steven Wilson inizierà una sua carriera da solista, Gavin Harrison continuerà con i King Crimson, e Richard Barbieri e Colin Edwin con i loro progetti; i Porcupine Tree non si sono mai sciolti definitivamente c’è sempre la speranza di un loro ritorno, che sicuramente ci sarà. Per quanto riguarda la loro discografia, ci sono ancora tre live da raccontare, concerti splendidi a cui va dedicato un po’ di spazio.
Autore: Porcupine Tree | Titolo Album: The Incident |
Anno: 2009 | Casa Discografica: Roadrunner Records |
Genere musicale: Progressive Rock | Voto: 8,5 |
Tipo: CD | Sito web: http://www.porcupinetree.com |
Membri band: Steven Wilson – voce, chitarra, tastiere Colin Edwin – basso, contrabbasso Richard Barbieri – tastiere, synth Gavin Harrison – batteria, percussioni | Tracklist: Disc 1: 1. The Incident I. Occam’s Razor II. The Blind House III. Great Expectations IV. Kneel And Disconnect V. Drawing The Line VI. The Incident VII. Your Unpleasant Family VIII. The Yellow Windows Of The Evening Train IX. Time Flies X. Degree Zero Of Liberty XI. Octane Twisted XII. The Séance XIII. Circle Of Manias XIV. I Drive The Hearse Disc 2: 1. Flicker 2. Bonnie The Cat 3. Black Dahlia 4. Remember Me Lover |