• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
20th Apr2019

Porcupine Tree – Arriving Somewhere…

by Fabio Loffredo
Arriving Somewhere… è un nuovo live, l’ultimo, precisamente anche l’ultima uscita a nome Porcupine Tree, il titolo prende parte di Arrivig Somewhere But Not There, il brano capolavoro della band inglese. Per essere precisi questo concerto uscì già nel 2006, ma solo come DVD, un concerto molto bello, uno dei loro migliori, anche se Octane Twisted, recensito da noi a questa pagina, rimane inarrivabile. La KScope e Steven Wilson decidono di far uscire con una lussuosa veste grafica in digipack resistente e con un bel libretto fotografico e la copertina che riprende solo in parte quella del vecchio DVD, in edizione doppio CD e Blue Ray. La registrazione del concerto è presa da due date al Park West di Chicago, precisamente l’11 e il 12 ottobre 2005, durante il Deadwing Tour ed è inutile descrivere quella che è la migliore dimensione dei Porcupine Tree, quella live. Brani come Lazarus, la splendida Don’t Hate Me e So Called Friend che impreziosiscono il primo CD, sono la grandezza della band e Arriving Somewhere But No There, Halo, The Sound Of Muzak e Even Less, sono i capolavori che occupano il secondo CD e portano a fine concerto.

La speranza è che Steven Wilson riprenda in mano le redini dei Porcupine Tree, anche perché lo stesso Richard Barbieri in un’intervista dichiarò che i Porcupine Tree senza Steven Wilson non potrebbero esistere.

Autore: Porcupine Tree Titolo Album: Arriving Somewhere…
Anno: 2012 Casa Discografica: KScope
Genere musicale: Progressive Rock Voto: 9
Tipo: CD, Blue Ray Sito web: http://www.porcupinetree.com
Membri band:
Steven Wilson – voce, chitarra, tastiere
Colin Edwin – basso
Richard Barbieri – tastiere, synth
Gavin Harrison – batteria, percussioni
John Wesley – chitarra, voce
Tracklist:
Disc One:
1. Revenant
2. Open Car
3. Blackest Eyesù
4. Lazarus
5. Hatesong
6. Don’t Hate Me
7. Mother And Child Divided
8. Buying New Soul
9. So Called Friend

Disc Two:
1. Arriving Somewhere But Not There
2. Heartattack In A Layby
3. Start Of Something Beautiful
4. Halo
5. The Sound Of Muzak
6. Even Less
7. Trains
8. End Credits (Mother And Child Divided –Reprise)

Blue Ray:
1. Revenant
2. Open Car
3. Blackest Eyesù
4. Lazarus
5. Hatesong
6. Don’t Hate Me
7. Mother And Child Divided
8. Buying New Soul
9. So Called Friend
10. Arriving Somewhere But Not There
11. Heartattack In A Layby
12. Start Of Something Beautiful
13. Halo
14. The Sound Of Muzak
15. Even Less
16. Trains
17. End Credits (Mother And Child Divided –Reprise)
Category : Recensioni
Tags : Porcupine Tree
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Nova Sui Prati Notturni – Nova Sui Prati Notturni
    • Weight Of Emptiness – Conquering The Deep Cycle
    • Devil’s Bargain – Visions
    • Gran Zebrù – EP1
    • Northway – The Hovering
  • I Classici

    • Pallas – The Dreams Of Men
    • Quiet Riot – Terrified
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal post-grunge Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in