Millencolin – SOS

L’album vola subito alto con la prima traccia, SOS. Un brano dalle tonalità un po’ cupe, con lunghi echo sulla linea vocale e un coretto sinistro, fattori che aiutano a ricreare quella sensazione di disagio avvertibile anche nel testo. Nothing è uno dei brani che più abbiamo apprezzato in questo album. Una costruzione davvero ben riuscita. I ritmi sono sempre alti in questo pezzo in tonalità minore dal gusto dolce amaro. Su youtube è disponibile un videoclip della traccia numero 4, Sour Days. Il brano non ha nulla da invidiare ai capostipiti del punk californiano, l’odore della crema abbronzante si sente anche da qua. Il video invece ci è sembrato parecchio bruttino e quindi il nostro consiglio è di lasciare perdere il video e concentrarvi solo sulla musica che è “tanta roba”. Da ogni punk band degna di questo nome ci si aspetta un brano da pogo, da poter cantare a squarciagola nei liveshow. Ed eccolo puntale alla posizione numero sette, Do You Want War, una hit riempipista che ti fa venire voglia di fare a spallate con chiunque tu abbia vicino nel preciso momento in cui il cantante attacca il ritornello “Do you want, do you want, do you want war now”. Il testo è chiaramente provocatorio: “Make sure you know how to handle your gun now”, ma la potenza di fuoco amico di questo brano è ineccepibile.
I quattro svedesi col cappellino hanno sfornato un album che va giù come una birra ghiacciata ad agosto. Una vera e propria goduria da assaporare sotto il sole (preferibilmente della California). Nonostante la lunga pausa di silenzio dal precedente lavoro, i Millencolin non si sono certo dimenticati come si suona il punk, anzi la loro consapevolezza artistica è sempre più solida e consolidata.
Autore: Millencolin | Titolo Album: SOS |
Anno: 2019 | Casa Discografica: Epitaph Records |
Genere musicale: Punk | Voto: 7 |
Tipo: CD | Sito web: http://www.millencolin.com |
Membri band: Nikola Sarcevic – voce, basso Mathias Färm– chitarra Erik Ohlsson – chitarra Fredrik Larzon – batteria | Tracklist: 1. SOS 2. For Yesterday 3. Nothing 4. Sour Days 5. Yanny & Laurel 6. Reach You 7. Do You Want War 8. Trumpets & poutine 9. Let It Be 10. Dramatic Planet 11. Caveman’s Land 12. Carry On |