Eileen Sol – Iconoclasta

Un plauso va fatto all’uso del basso che in diverse tracce assume un ruolo fondamentale, sostituendosi alla sei corde, confermando l’immenso potere emozionale che questo strumento può assumere, indipendentemente dal genere proposto. Iconoclasta è un album strumentale, dicevamo, che quindi permette di dedicare un intero booklet alla grafica tra l’altro curatissima: copertina e immagini interne risultano davvero ben fatte e abbelliscono, come in un museo, i diversi profili artistici appagando anche gli occhi. La domanda che ci poniamo dopo diversi ascolto è se delle linee vocali avrebbero reso il lavoro più particolare o se al contrario avrebbero rischiato di rovinare la particolarità di queste composizioni. Resteremo con il dubbio, ma intanto ci godiamo queste dieci pietre di grande valore.
Autore: Eileen Sol | Titolo Album: Iconoclasta |
Anno: 2019 | Casa Discografica: Autoproduzione |
Genere musicale: Post-Metal, Progressive, Post-Rock | Voto: 7,75 |
Tipo: CD | Sito web: https://www.facebook.com/eileensolband |
Membri band: Matteo Cavaciocchi – basso Michele Marchiani – chitarra Nicola Benetti – batteria Pietro Guarracino – chitarra | Tracklist: 1. Nel Guscio 2. Trauma 3. Dalla Luna 4. Elevazione 5. All’inferno 6. Iconoclasta 7. Oblio 8. Nostomania 9. Redenzione 10. Fuori Dal Guscio |