• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
02nd Lug2019

Eileen Sol – Iconoclasta

by Marcello Zinno
Progetto nuovo quello degli Eileen Sol, fatto da musicisti che di esperienza alle spalle ne hanno. Non serve documentarsi circa la loro provenienza ma semplicemente ascoltare il loro esordio dal titolo Iconoclasta per capire lo spessore che c’è dietro queste dieci tracce. Musica strumentale la loro ma che lascia a casa ogni velleità (ostica) di sperimentazione, piuttosto intende costruire un sound personale e riconoscibile. A livello sonoro la produzione accentua il contributo delle due chitarre rendendo il loro suono incredibilmente grunge, ma i riff fungono da detonatore perché in realtà sono gli altri momenti che valorizzano le idee del quartetto. Strutture ritmiche prog, cambi di atmosfere, passaggi pacati (è in questi ultimi che si assaggia un sapore “post”) e solismi che escono non come mera autocelebrazione ma proprio come esaltazione della bellezza fatta musica (come l’assolo in Dalla Luna). Il rock con gli Eileen Sol è ambivalente, mentre in alcuni brani i riff diventano corposi e martellanti (Trauma) in altri diventano sfumature, arpeggi languidi, che però sono sempre in procinto di prepararsi ad una metamorfosi (in Elevazione il bruco diventa farfalla) in modo da poter mostrare l’intero range musicale del combo. È in pezzi come All’inferno che ci piace parlare di post-metal e prog metal per descrivere il carisma degli Eileen Sol e siamo sicuri di non risultare fuori luogo, carica adrenalinica che arriva anche in alcuni passaggi di Oblio.

Un plauso va fatto all’uso del basso che in diverse tracce assume un ruolo fondamentale, sostituendosi alla sei corde, confermando l’immenso potere emozionale che questo strumento può assumere, indipendentemente dal genere proposto. Iconoclasta è un album strumentale, dicevamo, che quindi permette di dedicare un intero booklet alla grafica tra l’altro curatissima: copertina e immagini interne risultano davvero ben fatte e abbelliscono, come in un museo, i diversi profili artistici appagando anche gli occhi. La domanda che ci poniamo dopo diversi ascolto è se delle linee vocali avrebbero reso il lavoro più particolare o se al contrario avrebbero rischiato di rovinare la particolarità di queste composizioni. Resteremo con il dubbio, ma intanto ci godiamo queste dieci pietre di grande valore.

Autore: Eileen Sol Titolo Album: Iconoclasta
Anno: 2019 Casa Discografica: Autoproduzione
Genere musicale: Post-Metal, Progressive, Post-Rock Voto: 7,75
Tipo: CD Sito web: https://www.facebook.com/eileensolband
Membri band:
Matteo Cavaciocchi – basso
Michele Marchiani – chitarra
Nicola Benetti – batteria
Pietro Guarracino – chitarra
Tracklist:
1. Nel Guscio
2. Trauma
3. Dalla Luna
4. Elevazione
5. All’inferno
6. Iconoclasta
7. Oblio
8. Nostomania
9. Redenzione
10. Fuori Dal Guscio
Category : Recensioni
Tags : Post-metal
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in