• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
03rd Lug2019

Goodbye, Kings – A Moon Daguerreotype

by Marcello Zinno
A Moon Daguerreotype è un album evanescente, a nostro parere un lavoro che potrebbe sembrare incompleto. Certo, il progetto Goodbye, Kings ci ha già abituati ad un post-rock molto ricercato e sperimentale, come tanti altri progetti italiani (e non solo) di questo genere, ma queste nuove otto tracce si muovono su coordinate davvero particolari, in cui gli arrangiamenti, gli effetti, o piccoli suoni acquisiscono uno spessore che muta il brano stesso, considerando che nessuna traccia si incanala in una struttura semplice. Méliès, The Magician è il classico crescendo strumentale, che si muove su punte di piedi salvo poi esplodere nel corso del suo evolversi, percorso questo che non rappresenta un qualcosa di canonico per la band, piuttosto i ragazzi preferiscono perdersi in inviluppi e divagazioni quasi avanguardistiche che spesso finiscono per diluire (forse troppo) le tracce. La stessa Drawing With Light (il cui titolo si ispira al messaggio centrale dell’album, ovvero la fotografia intesa come grande invenzione dell’uomo) vaga lungo i suoi 6 minuti non riuscendo ad attecchire adeguatamente alle nostre orecchie.

Per restare sulle tracce lunghe citiamo Giphantie che almeno inserisce un synth che fa da matrice portante, trascinando dietro di sé gli altri strumenti, per poi lasciare alle percussioni il compito di fare da ponte verso una seconda parte di traccia dal ritmo più incalzante e con un affascinante sax. È qui che probabilmente i ragazzi giocano la loro migliore partita, dando sostanza al loro stile e capitalizzando i diversi contributi frutto dei sette musicisti che ci sono dietro al progetto. Diverse tracce al contrario restano ad un livello estremamente sperimentale, quasi da jam session, livello che in cuffia dà una sensazione di difficile digeribilità e non aiuta la creazione di uno stile proprio e riconoscibile per la band. Sicuramente in quest’ultimo scenario descritto rientra la titletrack, oltre 15 minuti che chiudono un lavoro di certo non per tutti.

Un peccato perché di certo ai ragazzi non mancano tecnica, voglia e creatività; piuttosto la loro arte va incanalata in una direzione più efficace e musicalmente più ricettiva.

Autore: Goodbye, Kings Titolo Album: A Moon Daguerreotype
Anno: 2019 Casa Discografica: Autoproduzione
Genere musicale: Post-Rock Voto: 6
Tipo: CD Sito web: https://www.facebook.com/goodbyekings
Membri band:
Davide Romagnoli – chitarra, percussioni
Luca Sguerra – piano, synth, tastiere, percussioni
Luca Allocca – chitarra, synth
Matteo Ravelli – batteria, percussioni
Riccardo Balzarin – chitarra
Alessandro Mazzieri – basso
Francesco Panconesi – sax
Tracklist:
1. Camera Obscura
2. Méliès, The Magician
3. Drawing With Light
4. Phantasma
5. Giphantie
6. Space Frame Natives
7. The Ancient Camera Of Mo Zi
8. A Moon Daguerreotype
Category : Recensioni
Tags : Post-rock
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in