• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
31st Lug2019

Cornoltis – Qlandia

by Marcello Zinno
I Cornoltis sono una band assolutamente originale, in tutto. La loro costante attività sui social racimola seguaci su seguaci ma è il loro stile umoristico e scherzoso ciò che più li caratterizza. Non è un caso che abbiano scelto come titolo dell’album Qlandia, descrivendolo come “un luogo dove tutti sono stati ma nessuno sa dov’è“…e come dare loro torto! L’ironia non è solo “di facciata” ma insita anche nella loro musica, già dall’opener Il Bibliotecario le battute sono tante, il genere è più prossimo ad un pop rock ma sono le linee vocali che prendono le redini del tutto; anche Feci Difficili musicalmente sembra più ad una b-side degli 883 di tanto tempo fa, ovviamente con l’eccezione delle tematiche che sicuramente non sarebbero mai uscite dalla bocca del pacatissimo Max Pezzali. E bisogna aggiungere Il Mio Carrozziere che sconfina in terre lontane al loro sound tipico, influenze dance per ironizzare sul fatto che il protagonista della storia “costa più di un molare”.

Poi c’è una parte punk rock decisa come la seconda traccia che simboleggia il ritorno al territorio musicale tipico dei Cornoltis, appunto punk rock classico, di quello con il chorus che ti lanciano nel pogo o che ti fanno ballare (a seconda dei gusti) o Good Sensazioni che è la corretta sinergia tra temi e musica, le ambientazioni reggae sono idonee infatti per parlare di “canapa light” e scherzarci su, come se la band volesse giocare con i generi musicali e non essere classificata come una punk rock band a tutti i costi. Il termine giusto per indicare il loro approccio è “fancazzista” ma va detto che i ragazzi sono attenti comunque ai diversi dettagli (produzioni, testi, composizione) e non sono propriamente un insieme di amici che si ritrova nel sottoscala libero e scrive a perditempo alcune canzoni. Diciamo che a parere nostro sono “i Nanowar Of Steel del punk rock” e questo di per sé rappresenta molto più di una motivazione per seguirli.

Autore: Cornoltis Titolo Album: Qlandia
Anno: 2019 Casa Discografica: Autoproduzione
Genere musicale: Punk Rock Voto: 7
Tipo: CD Sito web: http://www.facebook.com/cornoltis
Membri band:
Helena Cornoltis – basso, voce
Pishello Cornoltis – voce, chitarra
Bigiotteria Cornoltis – chitarra, cori
Collaudo Cornoltis – batteria, cori
Tracklist:
1. Il Bibliotecario
2. Usi E Abusi Delle Torte Salate Dal XIII Sec D.C. Ad Oggi
3. Gli Striscioni Degli Sposi
4. Feci Difficili
5. Good Sensazioni
6. Il Mio Carrozziere
7. Sexcel
8. Se Non Scopiamo Con Questa…
Category : Recensioni
Tags : Punk Rock
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • At First – Deadline
    • Rainbow Bridge – Unlock
    • Typhus – Mass Produced Perfection
    • Hybridized – Hybridized
    • Methodica – Clockworks
  • I Classici

    • Quiet Riot – Alive And Well
    • Pallas – XXV
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in