Cornoltis – Qlandia

Poi c’è una parte punk rock decisa come la seconda traccia che simboleggia il ritorno al territorio musicale tipico dei Cornoltis, appunto punk rock classico, di quello con il chorus che ti lanciano nel pogo o che ti fanno ballare (a seconda dei gusti) o Good Sensazioni che è la corretta sinergia tra temi e musica, le ambientazioni reggae sono idonee infatti per parlare di “canapa light” e scherzarci su, come se la band volesse giocare con i generi musicali e non essere classificata come una punk rock band a tutti i costi. Il termine giusto per indicare il loro approccio è “fancazzista” ma va detto che i ragazzi sono attenti comunque ai diversi dettagli (produzioni, testi, composizione) e non sono propriamente un insieme di amici che si ritrova nel sottoscala libero e scrive a perditempo alcune canzoni. Diciamo che a parere nostro sono “i Nanowar Of Steel del punk rock” e questo di per sé rappresenta molto più di una motivazione per seguirli.
Autore: Cornoltis | Titolo Album: Qlandia |
Anno: 2019 | Casa Discografica: Autoproduzione |
Genere musicale: Punk Rock | Voto: 7 |
Tipo: CD | Sito web: http://www.facebook.com/cornoltis |
Membri band: Helena Cornoltis – basso, voce Pishello Cornoltis – voce, chitarra Bigiotteria Cornoltis – chitarra, cori Collaudo Cornoltis – batteria, cori | Tracklist: 1. Il Bibliotecario 2. Usi E Abusi Delle Torte Salate Dal XIII Sec D.C. Ad Oggi 3. Gli Striscioni Degli Sposi 4. Feci Difficili 5. Good Sensazioni 6. Il Mio Carrozziere 7. Sexcel 8. Se Non Scopiamo Con Questa… |