Starbynary – Divina Commedia – Purgatorio

Ciò detto sarà facile intuire che in un album che sfiora i 70 minuti di musica c’è tantissima carne sul fuoco, tanta che se meglio concepita avrebbe potuto andare a costituire un doppio album; a nostro parere la scelta di una maggiore compattezza è sicuramente da apprezzare, si sono evitati lunghi strascichi strumentali e si è optati per ritmiche sempre molto intense, anche per restare fedeli ad un marchio indelebilmente metal. Potenza, tecnica, velocità ci sono tutte nei vari brani (ascoltare Running And Screaming che dice molto già dal titolo), ciò su cui si potrebbe lavorare è la creazione di uno stile più personale, che si distacchi dai cliché del genere e proponga qualcosa di profondamente diverso. Infatti più si procede lungo la tracklist e meno elementi distintivi si notano ed è questa a nostro parere la sfida nel futuro della band. Per gli amanti del genere gli Starbynary sono una gemma, un power prog davvero ben concepito anche se senza grosse innovazioni di sorta.
Autore: Starbynary | Titolo Album: Divina Commedia – Purgatorio |
Anno: 2019 | Casa Discografica: Art Gates Records |
Genere musicale: Prog Metal, Power Metal | Voto: 7,25 |
Tipo: CD | Sito web: http://www.starbynary.com |
Membri band: Joe Caggianelli – voce Leo Giraldi – chitarra Luigi Accardo – tastiere Alfonso Mocerino – batteria Sebastiano Zanotto – basso | Tracklist: 1. On The Shores Of Purgatory 2. Miserere 3. Underneath The Stones 4. Blindness 5. In The Smoke 6. Running And Screaming 7. Laying Bound 8. The Suffering 9. Walking Into Fire 10. Eden 11. Stars 12. Ary (bonus track) |
Una precisazione: “Purgatorio” è il terzo disco degli Starbynary.
Like or Dislike:
0
0
Ci è sfuggita questa informazione. Purtroppo dall’etichetta discografica che ci ha fornito l’album non ci è arrivato alcuna biografia ufficiale né press kit. Inoltre nelle informazioni della pagina Facebook non abbiamo trovato riferimenti ad album precedentemente pubblicati.
A parte questa imprecisione il resto della valutazione rimane la medesima.
Like or Dislike:
0
0