• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
24th Ago2019

Vanden Plas – Far Off Grace

by Fabio Loffredo
Con Colour Temple, primo album dei Vanden Plas, la band tedesca è riuscita a ricevere ottimi consensi ovunque, con The God Thing, loro secondo album già recensito da noi a questa pagina, sono riusciti ad arrivare ad un passo dal capolavoro, un gran bel disco di progressive metal raffinato ed elegante. Ci riprovano con il terzo album, Far Off Grace, un passo indietro però rispetto ai primi due album, ma si difende ugualmente bene grazie a una band professionale, fatta di ottimi musicisti e di brani interessanti. Con I Can See c’è un ritorno alle sonorità più metal di Colour Temple, duri riff di chitarra, la voce più urlata e una parte ritmica potente e impenetrabile; Far Off Grace, la title track, ci riporta alle sonorità più progressive di The God Thing, una chitarra acustica arpeggiata, parti vocali più pacate e una vena melodica molto marcata. A seguire c’è Into The Sun, dalle atmosfere misteriose, ma irrompono subito duri riff di chitarra che si contrappongono a tastiere sempre molto progressive, arriva poi il ritornello a stemperare il tutto, melodico, cantabile e orecchiabile. Where Is The Man ha più significato con la parola progressive, tornano i riferimenti ai Dream Theater, ma la band tedesca sa ben difendersi con grande personalità.

Arriva Iodic Rain, dove i fratelli Lill si mettono subito in mostra, una potente rullata di batteria da parte di Andreas, a cui si aggiunge subito una scala virtuosa nata dalle dita di Stephan che volano sul manico della sua chitarra e il brano prosegue in un metal progressive stavolta anche tecnico e virtuoso. C’è ancora spazio per I Don’t Miss You, dolce ballata romantica con il pianoforte di Gunter Werno in evidenza e per Inside Of Your Head, brano più vicino al classical metal ma con tastiere prog. Chiudono il CD Fields Of Hope, brano quasi thrash metal fuso a progressive e atmosfere mediorientali e I’m In You, altra ballad ma stavolta dalle sonorità più acustiche. Ci sono poi due bonus track nella versione limited edition, due cover, Kiss Of Death dei Dokken e Shape Of My Heart di Sting, due mondi opposti ma due brani splendidi sia in queste versioni che in quelle originali.

Autore: Vanden Plas Titolo Album: Far Off Grace
Anno: 1999 Casa Discografica: Inside Out Music
Genere musicale: Progressive Metal Voto: 7,5
Tipo: CD Sito web: https://www.vandenplas.de
Membri band:
Andy Kuntz – voce
Stephan Lill – chitarra
Gunter Werno – tastiere
Andreas Lill – batteria
Torsten Reichert – basso
Tracklist:
1. I Can See
2. Far Off Grace
3. Into The Sun
4. Where Is The Man
5. Iodic Rain
6. I Don’t Miss You
7. Inside Of Your Head
8. Fields Of Hope
9. I’m In You
10. Kiss Of Death (bonus track)
11. Shape Of My Heart (bonus track)
Iodic Rain (Live Enhanced Element)
Category : Recensioni
Tags : Progressive
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Nova Sui Prati Notturni – Nova Sui Prati Notturni
    • Weight Of Emptiness – Conquering The Deep Cycle
    • Devil’s Bargain – Visions
    • Gran Zebrù – EP1
    • Northway – The Hovering
  • I Classici

    • Pallas – The Dreams Of Men
    • Quiet Riot – Terrified
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal post-grunge Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in