• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
11th Ott2019

Somehow Jo – Tusk

by Marcello Zinno
Un processo di gestazione lungo ha richiesto questo Tusk, nuovo lavoro dei finlandesi Somehow Jo, che è stato inizialmente concepito nel 2017 e arriva quest’anno sugli scaffali. La durata è assolutamente giustificata da uno stile per nulla banale e che rende la band assolutamente originale. Le parti ritmiche e alcuni riff suggerirebbero di inserire Tusk nel calderone del prog metal, ed è ai fan di questo genere che noi suggeriamo l’ascolto, ma il quartetto riesce a interpretare queste trame in parte asimmetriche con uno spirito festaiolo e, perché no, anche con un’impronta molto orecchiabile, quasi pop (Alcoholiday) sopratutto nel cantato. Una scelta assolutamente da apprezzare visto che molto spesso le formazioni che decidono di dedicarsi al prog metal lo fanno con intensa serietà, prendendo lo spartito sì con professionalità ma anche con rigore, finendo per risultare solo dei cloni delle formazioni anni 70, invece nel caso dei Somehow Jo l’ascolto diventa piacevole e orecchiabile. Il primo riferimento che ci viene in mente si chiama Don Broco anche se nel caso di quest’ultimi c’era molta più contaminazione con l’elettronica mentre i finlandesi restano più ancorati a strutture sonore rock/metal; altro rimando (del passato) sono gli A.C.T. con il loro prog pieno di sfumature e aperto a palati diversi.

Ma i ragazzi non hanno paura di spaziare e in The Fear appare un intermezzo che sa di metal estremo così come gustoso è il pattern funky di Heads And Tails o gli slap e gli stop&go di 10000, eppure non si tratta solo di piccoli momenti, i brani funzionano nel loro complesso e anche con le loro numerose variazioni regalano sempre minuti che funzionano, ascoltare And The Oscar Goes To per averne dimostrazione. Sul finale compaiono brani più semplici, come Under The Setting Sun, ma che non scalfiscono lo spessore artistico del combo. Una produzione curatissima, altro asso nella manica che valorizza davvero le multiformi idee della band, rende Tusk un album davvero per tutti, anche se un orecchio allenato può riconoscere meglio tutte le sfaccettature. Davvero un ottimo lavoro!

Autore: Somehow Jo Titolo Album: Tusk
Anno: 2019 Casa Discografica: Inverse Records
Genere musicale: Progressive Metal, Alternative Metal Voto: 7,5
Tipo: CD Sito web: https://www.facebook.com/Somehowjoband/
Membri band:
Christian Sauren – voce, chitarra
Sakari Karjalainen – chitarra, voce
Eero Aaltonen – basso, voce
Lassi Peiponen – batteria
Tracklist:
1. Alcoholiday
2. Mad Town
3. The Fear
4. 404
5. Heads And Tails
6. And The Oscar Goes To
7. Waiting For Midnight
8. Under The Setting Sun
9. 10000
Category : Recensioni
Tags : Progressive
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in