• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
27th Ott2019

Le Piccole Morti – Vol.1

by Marcello Zinno
Tre quinti della formazione originale degli Old Scratchiness, di cui avevamo parlato a questa pagina del loro No Shape, cambiano sembianze e prendono il nome di Le Piccole Morti. Avevamo invocato in quella recensione dei testi cantati in italiano per una maggiore espressione personale e i ragazzi sembrano aver seguito questa strada perché, pur mantenendo l’alone dark e le ambientazioni “post”, in questo nuovo EP le linee vocali assumono una forma più delineata e significativa, che non si rifà a diversi artisti stranieri (come nel precedente progetto). Anzi a dirla tutta, qui l’interpretazione vocale di Alessandro Degl’Antoni prende talvolta riferimenti ben precisi di tutta la scena musicale italiana. In Disamore questo riferimento è Pierpaolo Capovilla nei suoi Il Teatro Degli Orrori: è tutta lì che si gioca la partita, perché Disamore potrebbe tranquillamente essere un b-side della band di Pierpaolo & Co. e questo dimostra dei riferimenti chiari de Le Piccole Morti ma non è in senso stretto un esercizio imitativo. Infatti già con Sipario le melodie (vocali e musicali) cambiano: meno ritmica, pianoforte in vista e un urlato che invece chiama in causa il primo Piero Pelù (quello della trilogia d’oro Litfiba).

Interfuit riprende un po’ gli scenari grunge del loro passato ma lo fa con una vena poetica e l’atmosfera dark che Le Piccole Morti vuole imprimere tramite la propria nuova musica: il ritornello resta il momento esplosivo che caparbiamente è inserito dopo strofe molto pacate, per rilasciare scariche elettriche da gustare in sede live. L’opera si chiude con un brano che prende il nome del progetto, e che vuole rinchiudere tutte le emozioni di questi ragazzi in soli sei minuti: qui c’è un perfetto bilanciamento tra strumentalità e melodia, un brano che potrebbe davvero piacere a palati molti diversi. Infine una parola per l’artwork davvero molto bello e che rende davvero tanto nel digipack opaco. Vol. 1 è un EP decisamente interessante per chi ama un rock introspettivo e che mostra diverse ambivalenze artistiche. Chissà quale di queste svilupperanno maggiormente nel prossimo futuro.

Autore: Le Piccole Morti Titolo Album: Vol.1
Anno: 2019 Casa Discografica: New Model Label
Genere musicale: Rock, Dark Voto: s.v.
Tipo: EP Sito web: http://www.lepiccolemorti.it
Membri band:
Alessandro Degl’Antoni – voce
Federico Caroli – basso
Alex Cavani – chitarra, drum machine
Francesco Ferrari – tastiere, synth,

Special guest:
Riccardo Cocetti – batteria
Nicola Manzan – archi in Piccole Morti
Tracklist:
1. Introduzione
2. Disamore
3. Sipario
4. Interfuit
5. Piccole Morti
Category : Recensioni
Tags : Dark
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in