• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
14th Nov2019

Dragonfly – Zeitgeist

by Marcello Zinno
Per spiegare i Dragonfly e il loro ultimo (e sesto) album partiamo da una strana metafora: nel mondo della cioccolata ognuno si sbizzarrisce creando nuovi gusti, nuove forme e sapori particolari. La curiosità verrà sempre accontentata perché c’è tutto e il contrario di tutto per chi ama il cioccolato, ma ci sono persone che se ne fregano della ricerca, della sperimentazione dei sapori e dinanzi ad una vetrina di mille colori e sapori sceglieranno sempre la vecchia e gradita barretta di cioccolato assolutamente standard, magari per tornare nostalgicamente indietro nel tempo, quando da piccoli ci si strafogava di quel sapore lì. Ecco, se i Dragonfly fossero i produttori di cioccolato, la loro musica sarebbe quella barretta lì: power metal nel senso pieno del termine. Ci sono formazioni che cercano di sperimentare all’interno della scena power, chi optando per soluzioni prog, chi aggiungendo strumenti particolari, ma ci sono anche formazioni che aderiscono fedelmente alle soluzioni che hanno reso questo genere storico e i Dragonfly entrano di diritto in questa schiera. Power metal in tutto e per tutto, la tastiera/synth è presente ma noi non parleremo di symphonic power metal a parte qualche passaggio particolare; l’unico elemento differenziante è dato dai testi che come da tradizione per la band sono in spagnolo, elemento che di certo sarà apprezzatissimo per quei popoli che parlano quella lingua e quei luoghi in cui quel genere ha avuto un enorme successo (pensiamo all’America Latina, in particolare al Brasile).

Il riffing nella strofa di El Guardian Del Tiempo, compatto e molto affine al classic heavy metal accompagnato da una tastiera non invasiva, spiega più di mille parole lo stile della band che va avanti con coerenza da sei album a questa parte; il suo stesso ritornello incastona la traccia tra le anthem da proporre in sede live. Compaiono brani in cui, sempre con tinte power, il metal prende il sopravvento: Estrella Fugaz è uno di questi, un brano in cui oltre alle strofe si segnala anche una parte strumentale di valore, e Destino che è un pezzo che ci fa tornare ai fasti degli Stratovarius, di quelli con doppia grancassa e chorus da cantare ai concerti. Nel complesso Zeitgeist è un album molto compatto e tirato ma appunto fedelmente ancorato al power metal, quindi a nostro parere lo consigliato a chi mastica tanto di questi suoni. Per chi non è avvezzo al power troverà poco materiale per convincerlo del contrario.

Autore: Dragonfly Titolo Album: Zeitgeist
Anno: 2019 Casa Discografica: Art Gates Records
Genere musicale: Power Metal Voto: 7
Tipo: CD Sito web: https://www.webdragonfly.com
Membri band:
Pablo Solano – voce
Juanba Nada – basso, voce
Victor González – chitarra
Isauro Aljaro – synth
Jorge Alcázar – batteria
Tracklist:
1. Zeitgeist
2. El Guardian Del Tiempo
3. Estrella Fugaz
4. Alter Ego
5. La Travesía
6. Destino
7. Un Último Adiós
8. Solo Depende de Ti
Category : Recensioni
Tags : Power metal
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in