Mad Museum – It Seems Legit

It Seems Legit, album di debutto dei Mad Museum prodotto da Titta Morganti e Bagana Rock Agency – registrazione e mix sono ad opera di Frank Altare presso 33Hz Studio di Trezzo Sull’Adda (Milano), master presso gli Elephant Studios di Roma da Riccardo Parenti – accoglie undici tracce veloci nel ritmo e accattivanti nelle sonorità. A livello personale sono rimasto (piacevolmente) sorpreso dal brano di apertura, Mad, dove le chitarre distorte la fanno da padrone, ma anche da Don’t Say AWord – che in alcuni passaggi strizza l’occhio ai tedeschi Guano Apes e all’ottima vocalist Sandra Nasić – e dalla già citata Keep Rolling, dove la band spinge il piede sull’acceleratore; un gran bel groove. Sulla cover del disco campeggia un cervello, e anche qui la band ha precisato: “L’idea del cervello è da collegarsi direttamente al nostro nome: le varie declinazioni di follia, oppure pazzia, di cui raccontiamo nelle canzoni arrivano prive di mediazioni da un’unica sorgente, la mente: cos’è il cervello se non il museo dei pensieri che custodiamo?”. Diretti e spontanei, senza filtri. Nata sei anni fa da un’idea di Sebastiano e Daniele (qualche mese dopo si unisce il bassista Francesco e nel 2015 la formazione si completa con Caterina), la band Mad Museum – che tra i suoi dischi “di riferimento” annovera, tra gli altri, Appetite for Destruction (1987) dei Guns N’ Roses, Nevermind (1991) dei Nirvana, Follow The Leader (1998) dei Korn, a dimostrazione della totale apertura mentale – ha il merito, non da poco, di proporre brani orecchiabili, che danno la carica, da ascoltare a tutto volume. La musica al centro, e questo è un ottimo punto di partenza.
La tecnica c’è e la “pietanza” è succulenta, ma occorrerebbe lavorare di più sull’impiattamento, su come presentare il prodotto-disco al pubblico e agli addetti ai lavori. Si può solo migliorare.
Autore: Mad Museum | Titolo Album: It Seems Legit |
Anno: 2019 | Casa Discografica: Bagana |
Genere musicale: Rock, Hard Rock, Alternative Metal | Voto: 7,5 |
Tipo: CD | Sito web: https://www.facebook.com/madmuseumlive/ |
Membri band: Caterina “Brisen” Camesasca – voce Sebastiano Sala – chitarra Francesco Lacopo – basso Daniele Motta – batteria | Tracklist: 1. Mad 2. Where Is My Aim? 3. Yelp Bitch 4. Don’t Say A Word 5. Cruel Desire 6. Tremble 7. Mesmerise 8. Give Me One 9. Girly Girly Girl 10. Happiness 11. Keep Rolling |