• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
28th Gen2020

Fukjo – La Musica, Il Mare E La Deriva Occidentale

by Marcello Zinno
Tornano in versione ridotta i Fukjo, restringendo la line-up da tre a due elementi, ma non per questo semplificando il loro suono. Dopo un EP, pubblicano il full-lenght La Musica, Il Mare E La Deriva Occidentale, un album vero che cerca di dare forma allo stile per nulla banale della band. I Fujko ci sembrano in realtà una alternative pop rock band che però inserisce una serie di sovrastrutture coraggiose ed interessanti: se infatti la cornice intorno alla quale la band si muove è fatta di parti vocali indie pop e sonorità elettriche insindacabilmente figlie degli anni 90, il songwriting spesso si inspessisce e ne escono fuori idee davvero originali. Martini Dry ad esempio ha un incedere particolare, con quelle tastiere che partono ad inizio brano e sembrano quasi fuori luogo ma che in realtà offrono una caratterizzazione unica per il pezzo, un po’ meno vigorosi artisticamente i synth dream pop che accompagnano (con fin troppe ripetizioni) il brano dalla parte centrale fino ad un minuto dalla fine. Tanti sapori quindi che necessitano spesso una frammentazione dei singoli contributi (per questo i Fujko non possono essere classificati semplicemente come un duo project) per discernere ciò che è interessante da ciò che suona per noi un po’ fuori dalle trame rock; e l’esempio arriva proprio da A Casa Tutto Bene con una prima parte potentemente elettrica e un finale fuori traccia.

Per noi i momenti in cui c’è maggiore verve rock sono sicuramente i più interessanti: parliamo di Piove A Bestia e i suoi intrighi di pattern a metà corsa (di sponda crossover), le linee di basso di Fate Fuoco, lo space rock durante il ritornello di Triplo Kaioken o gli arrangiamenti di Vorticare. Le altre escursioni stilistiche, comprese le linee vocali spesso troppo riverberate (come in Non È Il Momento Josh), non ci hanno affascinato ma è da apprezzare la voglia del combo di uscire dai soliti schemi, capacità sempre più rara nella scena emergente.

Autore: Fukjo Titolo Album: La Musica, Il Mare E La Deriva Occidentale
Anno: 2019 Casa Discografica: Overdub Recordings
Genere musicale: Alternative Rock, Crossover Voto: 6,75
Tipo: CD Sito web: www.facebook.com/fukjoband
Membri band:
Giuseppe Dagostino – voce, chitarra, synth
Gianluca Salvemini – basso, batteria, synth
Tracklist:
1. Fate Fuoco
2. Triplo Kaioken
3. Martini Dry
4. A Casa Tutto Bene
5. Piove A Bestia
6. Isole
7. Non È Il Momento Josh
8. Pianure Alture
9. Vorticare
10. Prototipi
11. Lo Show Di Gaz
Category : Recensioni
Tags : Alternative Rock
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • A Violet Pine – Ten Years Gone
    • Primitive Mule – Mister Sister
    • Squeamish Factory – Plastic Shadow Glory
    • Dead Shape Figure – Quatuor Post Nihil
    • Againstorm – The Last Dream Left
  • I Classici

    • Camel – On The Road 1972
    • Saxon – Wheels Of Steel
    • Vanadium – Nel Cuore Del Caos
    • Fu Manchu – The Action Is Go
    • Quiet Riot – Hollywood Cowboys
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite post-grunge Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in