• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
06th Mar2020

The Third Grade – Of Fire And Ashes Pt. 2

by Marcello Zinno
Arrivano dalla Spagna e dopo un esordio, dal titolo Deeper, Darker, piazzano due album, uno il seguito dell’altro, dal titolo Of Fire And Ashes, a distanza di tre anni. La parte 2 è di fresca uscita e conferma lo stile della band, un prog metal che non vuole puntare sul profilo iper tecnico ma che intende stupire l’ascoltatore con variazioni di trame, differenze stilistiche e cambi di atmosfera. Inoltre la band dispone di due cantanti, una voce femminile (Maria Cobos) e una maschile (Jose Masiá), il che rende più affascinante la proposta (le doppie linee in Exilium con melodie differenti rendono bene l’idea del potenziale vocale di questo progetto). In quanto a riffing i Nostri ricordano molto, in termini di sound e produzione, i Dream Theater degli ultimi album (dall’omonimo in poi) ma per quanto riguarda la proposta stilistica, tutt’altro che monodirezionale, i The Third Grade ci conducono alle porte dei favolosi Pain Of Salvation, con tutta la genialità di Daniel Gildenlow che nella sua band trasborda oltre ogni limite: qui affiora in qualche modo e si riconosce senza però esplodere del tutto, non c’è follia né sperimentazione nella musica dei TTG ma c’è quel desiderio di sorprendere (da qui il riferimento a Gildenlow), cambiare coordinate ma anche inserire tanta melodia (scelta scaltra) in modo da aprirsi ad un pubblico più ampio. Un ottimo esempio è dato da A Heart Inside A Box in cui la melodia, soprattutto nel ritornello, è predominante ma a metà corsa lascia spazio ad una parte prog davvero ben congegnata, che ricorda il “Teatro dei Sogni”.

Se amate il prog quello intenso e dal sapore metal vi consigliamo di ascoltare The Darkest Times o la titletrack, quest’ultima che ha il sapore di un’opera prog. L’album si chiude con una suite di 16 minuti come prog insegna e la band si dimostra decisamente alla portata di comporre un pezzo del genere, stante la grande capacità di spaziare in un genere già di per sé molto variegato. Davvero buona la produzione, seppur non ovviamente ai livelli dei masterpiece del genere, riesce comunque a valorizzare i singoli contributi, a pulire gli strumenti melodici e rendere l’esperienza d’ascolto più che appagante. I The Third Grace potrebbero davvero traghetta il prog metal nel futuro.

Autore: The Third Grade Titolo Album: Of Fire And Ashes Pt. 2
Anno: 2020 Casa Discografica: Art Gates Records
Genere musicale: Prog Metal Voto: 7,5
Tipo: CD Sito web: www.facebool.com/thethirdgradeofficial
Membri band:
Jose Masiá – voce, chitarra, piano
Javier Masiá – basso, voce
Ivan Tachella – batteria
María Cobos – voce
Tracklist:
1. The Lost
2. Exilium
3. Polaris
4. Intertwine
5. A Heart Inside A Box
6. The Darkest Times
7. Rays Of Light
8. Of Fire And Ashes
9. A Cold Awakening
Category : Recensioni
Tags : Progressive
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • At First – Deadline
    • Rainbow Bridge – Unlock
    • Typhus – Mass Produced Perfection
    • Hybridized – Hybridized
    • Methodica – Clockworks
  • I Classici

    • Quiet Riot – Alive And Well
    • Pallas – XXV
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in