• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
01st Apr2020

Smako Acustico – Il Cartello

by Marcello Zinno
Chi non conosce gli Smako Acustico può immaginare qualcosa del loro sound dal moniker. Per chi li conosce (come noi che avevamo già parlato del loro quarto album a questa pagina) sappiamo, per certi versi, cosa dobbiamo aspettarci. Parliamo innanzitutto ai primi: gli SA non sono la classica band da amplificatori spenti e arpeggi romantici, il loro profilo “acustico” è sì fortemente cantautorale ma viene irrobustito da copiose influenze blues e pseudo deragliamenti folk; è tutto qui il loro marchio di fabbrica, insieme a delle doppie linee vocali che cercano in questo modo di dare forza alle parole le quali, altrimenti, resterebbero sommerse dagli altri (due) strumenti. Spirito rock’n’roll? Forse, perché troviamo davvero originale l’idea di dare una forma più impertinente ad uno stile (chiamiamolo acustico) che non punta per scelta su decibel, distorsioni o pedaliere varie; vero anche che con una proposta come questa continuiamo a pensare che la si possa arricchire molto di più, magari con qualcosa che davvero permetta al progetto di distinguersi (si legga The Cyborgs ad esempio).

Verso la ricerca di qualcosa di diverso ci prova con buoni risultati I Rami, un brano ben costruito e che fin dal primo ascolto dimostra di avere tutte le proprie componenti al posto giusto, compresa la crescita di pathos a partire da metà traccia; anche Il Re Del Mondo che gioca un po’ con la fantasia interpretando le parole come un veicolo anche per alleggerire la resa complessiva della traccia (anche se a noi piace molto di più il riff di chitarra), scelta che invece manca in altri brani “appesantiti” dai testi. Al contrario altri momenti come Tutancamion e Lo Schiavo ci sembrano meno accattivanti. Un binario molto particolare che va sfruttato a dovere per giungere davvero ad una destinazione che valga la pena il viaggio fatto.

Autore: Smako Acustico Titolo Album: Il Cartello
Anno: 2020 Casa Discografica: Dischi Soviet
Genere musicale: Cantautorale, Folk, Blues Voto: 6
Tipo: CD Sito web: https://www.facebook.com/smakoacustico
Membri band:
Francesco Maria Iposi – voce, tamburo
Mattia Modolo – voce, chitarra
Michele Busato – voce, chitarra
Tracklist:
1. Dracula, Le Ragazze
2. Il Cartello
3. I Rami
4. Min Kyung
5. I Barbari
6. Tutancamion
7. Se Guidi Il Camion
8. Il Re Del Mondo
9. Lo Schiavo
10. La Piazza
11. L’anima Della Festa
Category : Recensioni
Tags : Folk
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • At First – Deadline
    • Rainbow Bridge – Unlock
    • Typhus – Mass Produced Perfection
    • Hybridized – Hybridized
    • Methodica – Clockworks
  • I Classici

    • Quiet Riot – Alive And Well
    • Pallas – XXV
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in