• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
10th Giu2020

Zimogroz – Old Mystic Lore

by Marcello Zinno
Non ci stancheremo mai di dire che, se si riesce ad andare oltre i Paesi scandinavi, l’ondata più interessante del black metal proviene dai Paesi dell’Est Europa (e non dall’Europa continentale come molti pensano). I croati Zimogroz, termine che nella loro lingua rappresenta una persona che è colpita da freddo e dall’inverno, debuttano su etichetta Geenger Records con il loro Old Mystic Lore (tradotto “vecchia tradizione mistica) un titolo che rende molto bene l’idea del sound di cui ne è contenitore. Il black freddo è protagonista nella scrittura dell’album ma non sono assenti gli altri strumenti, come le linee di basso incisive (fattore particolare per il genere) di Beneath Mount Hasan, un brano che riprende gli stilemi del black in una composizione quasi da opera che arriva ai 7 minuti, o anche i cori e le linee vocali. Inoltre interessanti sono i suoni di batteria, pensati con una produzione non curatissima, scelta voluta quasi per riprendere i solchi di band come Immortal, band a cui gli Zimogroz sicuramente si rifanno (si noti anche la durata dei pezzi), basti ascoltare Undying Whispers per comprenderlo. Il black proposto da questo quintetto, pur essendo caratterizzato da suoni freddi e tradizionali (per parafrasare il titolo dell’album) è comunque vicino anche a formazioni più “moderne” (rispetto al true black): alcuni passaggi di riffing e di cori (come in The Blackening) o anche un incedere costante e distruttivo (come in …And Darkness Followed) ci ricordano i Dimmu Borgir, la differenza sta nell’uso delle orchestrazioni del tutto assenti in Old Mystic Lore rispetto alla band di Shagrath.

Gli Zimogroz realizzano quindi un buon album di black metal, che ricalca le radici del genere. Lo fanno però bene e per i fan del genere Old Mystic Lore può risultare sicuramente un ascolto interessante. Per il loro futuro speriamo ci siano ingredienti nuovi capaci di rendere il tutto più appetibile ed evitare accostamenti ad altre formazioni.

Autore: Zimogroz Titolo Album: Old Mystic Lore
Anno: 2020 Casa Discografica: Geenger Records
Genere musicale: Black Metal Voto: 7
Tipo: CD Sito web: https://www.facebook.com/zimogroz
Membri band:
Jarovit – voce
Ilos – chitarra, voce
Strigon – chitarra, voce
Euharist – basso
Grozni – batteria
Tracklist:
1. Through The Gates Of Time
2. Beneath Mount Hasan
3. The Blackening
4. …And Darkness Followed
5. Undying Whispers
6. Storms Of Adria
7. Keepers Of The Ancient Secrets
8. We, The Winds Of Winter
9. The Embrace 10. Reincarnation
Category : Recensioni
Tags : Black metal
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Ikitan – Twenty-Twenty
    • Erika Skorza – I’m A Big Bluff
    • Luca Worm – Now
    • In-Side – Life
    • Simone Cicconi – Cosa Potrebbe Mai Andare Storto?
  • I Classici

    • Camel – On The Road 1972
    • Saxon – Wheels Of Steel
    • Vanadium – Nel Cuore Del Caos
    • Fu Manchu – The Action Is Go
    • Quiet Riot – Hollywood Cowboys
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite post-grunge Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in