• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
01st Ago2020

King’s X – Live All Over The Place

by Fabio Loffredo
Per concludere il contratto Metal Blade, band e label decidono di pubblicare il primo live del trio statunitense. Live All Over The Place è un buon album, fresco, sincero e trascinante e la dimensione live, almeno in questo ultimo periodo, è il loro migliore volto. Groove Machine apre il concerto all’insegna dell’hard rock dalle tinte soul grazie alla voce sempre più calda di Doug Pinnick, un hard rock che diventa più aggressivo con Dogman, brano che trascina di più proprio in versione live e Believe, con armonie vocali ben riprodotte anche in versione live. Altri ottimi brani in questo primo CD sono Over My Head, che rimane il miglior brano dei King’s X e qui in una versione strepitosa con un gran bell’assolo della chitarra di Ty Tabor e un’ottima performance vocale di Pinnick e Manic Depression, cover del classico di Jimi Hendrix con Jeff Ament dei Pearl Jam come ospite al basso. Il secondo CD si apre con un lungo set acustico (ben sette brani) anche se di acustico c’è ben poco visto che la chitarra di Tabor è elettrica o almeno elettrificata, scorrono però ottimamente brani come la splendida The Difference e anche (Thinking And Wondering) What I’m Gonna Do, le migliori di questa parentesi finta acustica. A seguire altre ottime versioni di Summerland, meravigliosa come sempre e di We Were Born To Be Loved, trascinante più che mai.

A chiudere definitivamente il CD c’è Moan Jam, lungo brano elettrizzante, più di undici minuti che fanno capire che e le idee scarseggino, di energia e di passione ce n’è ancora tanta e una Over My Head in versione più minimale e scarna, ma sempre fantastica. Il prossimo passo sarà nuovamente un cambio di label e un nuovo album di inediti.

Autore: King’s X Titolo Album: Live All Over The Place
Anno: 2004 Casa Discografica: Metal Blade Records
Genere musicale: Hard Rock, Progressive Metal Voto: 7,5
Tipo: CD Sito web: www.kingsxrocks.com
Membri band:
Doug Pinnick – voce, basso
Ty Tabor – chitarra, voce
Jerry Gaskill – batteria, voce

Special Guest:
Jeff Ament – basso in Manic Depression
Tracklist:
Disc 1:
1. Groove Machine
2. Dogman
3. Believe
4. Little Bit Of Soul
5. Complain
6. Over My Head
7. Manic Depression
8. Black Like Sunday
9. Finished
10. Screamer
11. Johnny

Disc 2:
1. The Difference (Acoustic)
2. (Thinking And Wondering) What I’m Gonna Do (Acoustic)
3. Mr. Evil (Acoustic)
4. Mississippi Moon (Acoustic)
5. Goldilox (Acoustic)
6. Everybody Knows A Little Bit (Acoustic)
7. A Box (Acoustic)
8. Talk To You
9. Visions
10. Cigarettes
11. Summerland
12. We Were Born To Be Loved
13. Moan Jam
14. Over My Head (Acoustic) (Unlisted Track)
Category : Recensioni
Tags : King's X
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Hollow Bone – Hollow Bone
    • TerraDown – Judgement
    • Tugo – Giorni
    • Hugomorales – Oceano
    • Old Bridge – Bless The Hell
  • I Classici

    • Pallas – The Cross & The Crucible
    • Quiet Riot – Quiet Riot (1988)
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal post-grunge Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in