• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
15th Ott2020

Gran Zebrù – EP1

by Marcello Zinno
L’Italia è sempre stata il Paese dei cantautori ma per fortuna c’è qualcuno (e qualche band) che cerca di traghettare questo concetto verso una pseudo sembianza di futuro, slegandosi dai soliti arpeggi e dalle parole biascicate finte rivoluzionarie e capire che forse la vera chiave per parlare della vita e dei dolori (perché spesso il cantautore medio fa questo) è il rock. Questo ci dicono i Gran Zebrù che sicuramente partono da reminiscenze cantautorali ma ci aggiungono qualcosa di personale, di loro, allontanandosi dal rock intenso in senso canonico del termine e finendo per sconfinare nella musica mediorientale (Piccolo Lord) o nell’hard prog (Mr Turn). Non siamo di fronte a qualcosa di fortemente innovativo né sperimentale ma, a tratti, ad una chiave espressiva comunque diversa che non intende appoggiarsi su cornici emergenti già dette e stradette, piuttosto provare nuove strade, comunque orecchiabili ma che abbiano senso artistico.

Questo ciò che ci ha regalato EP1 un lavoro comunque breve e che probabilmente risulta solo un assaggio di ciò che la band può trasmettere con un lavoro più articolato e lungo. Facile intuirlo se si confronta la costruzione compositiva, in termini di strumenti e di “ruoli musicali”, di un brano come Mr Turn, che vuole osare, e di un altro come Solo Adesso, dalle sue sponde romantiche. Interessanti, da valutare sul lungo corso.

Autore: Gran Zebrù Titolo Album: EP1
Anno: 2020 Casa Discografica: I Dischi del Minollo
Genere musicale: Rock, Alternative Rock Voto: s.v.
Tipo: EP Sito web: https://www.facebook.com/ilgranzebru
Membri band:
Lorenzo Parisini – voce, chitarre, synth
Paolo Morandi – basso
Leonardo Ganazzali – batteria, percussioni
Miky Marrocco – chitarra, synth, cori

Special guest:
Francesco Campanozzi – chitarra, synth, percussioni, cori, programming
Tracklist:
1. No Hay Bamba
2. Piccolo Lord
3. Mr Turn
4. Solo Adesso
Category : Recensioni
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Ikitan – Twenty-Twenty
    • Erika Skorza – I’m A Big Bluff
    • Luca Worm – Now
    • In-Side – Life
    • Simone Cicconi – Cosa Potrebbe Mai Andare Storto?
  • I Classici

    • Camel – On The Road 1972
    • Saxon – Wheels Of Steel
    • Vanadium – Nel Cuore Del Caos
    • Fu Manchu – The Action Is Go
    • Quiet Riot – Hollywood Cowboys
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite post-grunge Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in