• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
17th Ott2020

Pallas – The Dreams Of Men

by Fabio Loffredo
The Dreams Of Men è un album dalla forte e fantasiosa vena creativa e anche nella parte strumentale la band cerca di dare veramente il meglio, questo si sente un po’ in tutti i brani, ogni strumento è delineato, c’è un suono cristallino e gli arrangiamenti sono eccellenti. The Bringer Of Dreams ha un’intro sinfonico e avvolgente, il tutto si trasforma poi in un rock progressivo dal tocco classicheggiante e barocco con melodie dettate dalle tastiere di Ronnie Brown e dai fraseggi di chitarra di Niall Mathewson e c’è anche un lavoro più di rifinitura del basso di Graeme Murray e nel finale ci sono riff di chitarra ai confini dell’hard rock, sound che rimane nella parte iniziale di Warrior, ma subito torna il rock progressivo vicino ai primi Marillion. Segue Ghostdancers, prog più romantico ed atmosferico grazie al magnetismo creato dalle tastiere e da fraseggi più passionali di chitarra e nel finale arriva anche un violino e canti di Nativi d’America. A seguire c’è Too Close To The Sun, altro brano molto atmosferico nella parte iniziale che insegue poi i Genesis periodo The Lamb Lies Down On Broadway e Messiah, più vivace e con uno sguardo al prog rock del futuro e con affascinanti cori femminili delle Stoppy Divas.

Gli altri brani sono Northern Star, lento, vellutato ed armonioso, con tratti new age e completamente strumentale e Mr. Wolfe, song molto trascinante con un vorticoso giro di basso e tastiere ricche di armonie, tra synth, organi a canne e moog. Chiudono il CD due lunghi brani, tutti e due intorno ai dieci minuti, Invincible, piccolissima suite dal sound elaborato e ricercato e lo stesso per The Last Angel, altra mini suite impreziosita nel finale dalla voce soprano di Pandy Arthur e con una parte narrante in italiano con questo testo “il paradiso è nel tuo cuore, permettimi di sognare il domani. Sei perso, sei perso, la mia voce. Lasciati andare, ascoltando la mia voce . Lasciatemi mostrare la e seguite la mia voce, la mia voce” sempre femminile, un finale poetico. The Dreams Of Men, rimane senza dubbio uno dei lavori migliori dei Pallas, anche senza ottenere il seguito che avrebbero meritato, ma la loro storia non finisce qui.

Autore: Pallas Titolo Album: The Dreams Of Men
Anno: 2005 Casa Discografica: Inside Out Music
Genere musicale: Progressive Rock Voto: 8
Tipo: CD Sito web: https://www.pallasofficial.com
Membri band:
Alan Reed – voce
Ronnie Brown – tastiere, organo da chiesa
Colin Fraser – batteria, percussioni acustiche
Niall Mathewson – chitarra, thai 3 string
Graeme Murray – basso, fretless
Special Guests:
Pandy Arthur – voce in The Last Angel
Paul Anderson – violino in Ghostdancers e The Bringer Of Dreams
The Stoppy Divas – voci in Messiah
Tracklist:
1. The Bringer Of Dreams
2. Warrior
3. Ghostdancers
4. Too Close To The Sun
5. Messiah
6. Northern Star
7. Mr. Wolfe
8. Invincible
9. The Last Angel
Category : Recensioni
Tags : Pallas, Progressive
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • At First – Deadline
    • Rainbow Bridge – Unlock
    • Typhus – Mass Produced Perfection
    • Hybridized – Hybridized
    • Methodica – Clockworks
  • I Classici

    • Quiet Riot – Alive And Well
    • Pallas – XXV
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in