• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
11th Dic2020

Directo – …Al Infierno

by Marcello Zinno
Al primo capitolo discografico, i perugini Directo scelgono …Al Infierno come titolo e piazzano 8 tracce per dirla con le parole loro di “100% pure Hard Rock ‘n Fuckin’ Roll”. Le radici stoner, a loro stessa ammissione fonte di inspirazione, si sentono tutte ma non ce la sentiamo di inserirli propriamente in questo calderone; il loro è più un dirty heavy metal, molto influenzato da trame ritmiche rock’n’roll (oseremo dire glam in Bitches, Whores And Other Furnishings, brano che sa di glam anche nei testi) ma soprattutto con suoni volutamente poco puliti, per lasciare un forte sapore di grezzo, di rock sudicio. D’altra parte il loro moniker suggerisce proprio questo, un sound che arriva al primo ascolto, anche se per rock diretto solitamente ci si immagina qualcosa di più identificabile, con chitarre dal suono riconoscibile e curato (esempio AC/DC, tanto per intenderci) e invece con questo quartetto arriva una colata lavica di riff in alcuni brani dal sapore quasi sludge (Electric Phoenix, al netto della chitarra acustica dal sapore spagnolo).

Le pulsazioni veloci rallentano con Immortal King, un esercizio dirty blues ma che suona molto rock, quasi psichedelico per le sue incursioni, fino alla seconda parte della traccia che mette il turbo. La ricetta che imbastiscono i Directo è interessante ma ha un punto debole, ovvero che ha una forte valenza in sede live; in studio è sicuramente interessante ma l’impatto e l’irruenza del sound assumono tutt’altro significato se assaggiati di fronte ad un palco. D’altro canto va detto che i Directo non giocano tutte le loro carte allo stesso modo ma amano spaziare inserendo elementi o influenze differenti: Memories Of A Dead Star è a metà tra un intermezzo e una traccia vera e crea il pathos giusto per la doppia traccia Planet’s Dying di cui la prima sembra un estratto alla Type O Negative e la seconda invece assume più muscoli e irruenza. A nostro parere i Directo sono una di quelle band che vedranno evolvere il proprio sound e la propria proposta in futuro, un progetto da seguire perché ha tante idee.

Autore: Directo Titolo Album: …Al Infierno
Anno: 2019 Casa Discografica: Argonauta Records
Genere musicale: Heavy Metal, Stoner, Sludge Voto: 7
Tipo: CD Sito web: https://www.facebook.com/officialdirecto
Membri band:
Igor Laurenzi – voce
Simone Radicchi – chitarra
Giacomo Bracchini – batteria
Francesco Foti – basso
Tracklist:
1. Enter The Darkess Gate
2. Bitches, Whores And Other Furnishings
3. Electric Phoenix
4. Immortal King
5. Memories Of A Dead Star
6. Planet’s Dying Pt1 (Empty Oceans)
7. Planet’s Dying Pt2 (Burning Metal)
8. Satan Is A Friend Of Mine
Category : Recensioni
Tags : Heavy Metal
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Nova Sui Prati Notturni – Nova Sui Prati Notturni
    • Weight Of Emptiness – Conquering The Deep Cycle
    • Devil’s Bargain – Visions
    • Gran Zebrù – EP1
    • Northway – The Hovering
  • I Classici

    • Pallas – The Dreams Of Men
    • Quiet Riot – Terrified
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal post-grunge Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in