• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
10th Dic2020

Pulse – Adjusting The Space

by Marcello Zinno
Arrivano dall’Austria e sono attivi già da un lustro. I Pulse non sono altro che la nuova creatura di Nemesis, già noto per la sua militanza nella scena black metal locale (Astaroth) ma in questo percorso le coordinate sono cambiate nella direzione di un metal molto più elettronico, quasi dance (questa scena in Austria è molto più famosa rispetto al metal). Adjusting The Space infatti è in poche parole un album industrial dal sapore tedesco (a buon intenditor…) ma imbastito da tastiere, synth ed effetti elettronici che ne cambiano la forma. Per chi interpreta il metal come una via di intendere la musica abbastanza univoca, questa proposta snatura un po’ il concetto stesso di heavy metal, ma per altri potrebbe rappresentare il futuro del metal, e se non proprio di questo genere, dell’industrial. Noi siamo più del primo schieramento ma non storciamo il naso per l’uso della componente elettronica, in realtà sarebbe da premiare se solo rivestisse un ruolo più rivolto alla sperimentazione, invece molte tracce sono poggiate comunque su una struttura canonica (strofa-ritornello-strofa) e su parti melodiche e orecchiabili (Supersonic Trance Sphere). Questa scelta stilistica ci suggerisce che la musica proposta dai Pulse intende puntare al grande pubblico o quanto meno a conquistare non la nicchia bensì un target abbastanza eterogeneo; c’è poco senso di esplorazione nel loro sound e questa lo vediamo un po’ come un’occasione persa (fatta eccezione per Encounter e per The Passage Entry che sono più pezzi avant-garde/ambient che da sperimentazione in senso stretto).

In brani come New Elastic Freak o (in parte) Major Tom sono evidenti i rimandi ai Rammstein (ad eccezione del bridge stravagante), in altri momenti l’elettronica e la dance prendono troppo il sopravvento come in Adjusting The Space e Star Light, per fortuna qualche passaggio metal arriva con Black Knight e Points Of Nibiru. L’idea di unire questi due mondi e giungere ad un genere particolare, l’electro metal, sarebbe di per sé da promuovere se solo le trame musicali avessero un peso più artistico e meno da discoteca perché se il suono spesso rimanda ad un genere ma è l’uso dello stesso che ne innalza o ne abbassa il livello qualitativo.

Autore: Pulse Titolo Album: Adjusting The Space
Anno: 2020 Casa Discografica: NRT-Records
Genere musicale: Industrial Metal, Cyber Metal Voto: 6
Tipo: CD Sito web: www.pulse-galaxy.com
Membri band:
Vidar – basso
Inferus – chitarra
Nemesis – voce, chitarra, programmazione
Pulsar – batteria
Tracklist:
1. X 31′ 26’43 Ny 109′ 430″W
2. We Won’t Come In Peace
3. Supersonic Trance Sphere
4. New Elastic Freak
5. Sounds And Signals
6. Adjusting The Space
7. Encounter
8. Star Light
9. Black Knight
10. Points Of Nibiru
11. The Passage Entry
12. Major Tom
13. Alienangel (Zardonic Remix)
Category : Recensioni
Tags : Industrial
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Nova Sui Prati Notturni – Nova Sui Prati Notturni
    • Weight Of Emptiness – Conquering The Deep Cycle
    • Devil’s Bargain – Visions
    • Gran Zebrù – EP1
    • Northway – The Hovering
  • I Classici

    • Pallas – The Dreams Of Men
    • Quiet Riot – Terrified
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal post-grunge Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in