• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
08th Feb2021

Ikitan – Twenty-Twenty

by Marcello Zinno
Mai titolo dell’album ha sintetizzato così tante informazioni: Twenty-Twenty è un EP composto da un’unica traccia della durata di 20 minuti e 20 secondi, EP pubblicato il 20 novembre 2020. Un album decisamente rock ma che fa della sua assenza di parti vocali la sua arma vincente: infatti il brano in questione suona come una suite vera e propria, questo non solo per la durata assolutamente contraria alle regole della stragrande maggioranza di radio in circolazione, bensì per la sua evoluzione, per lo sviluppo del brano che è come se fosse costituito di parti. Troppo semplice (probabilmente avrà pensato la band) dividere queste parti e registrarle come tracce separate, meglio dare una continuità, scelta indubbiamente piena di coraggio e da apprezzare anche per la resa finale in quanto non si avverte mai un forte stacco tra una parte e l’altra. Quest’ultimo è l’elemento che più ci colpisce per una band emergente: molto difficile offrire questa sensazione, non è da tutti suonare per 20 minuti consecutivi e non stancare mai.

A livello sonoro siamo nel territorio di un rock deciso, strumentale ma mai sperimentale; i pattern sono decisamente rock e, come dicevamo, l’assenza di un singer pone ancora di più l’accento sulla musica. Influenze di grunge e stoner sono ravvisabili in alcuni passaggi (seconda metà), piacciono anche i cambi di tempo che però non sfociano mai in soluzioni troppo intricate, piuttosto danno la cadenza giusta per far incidere chitarra e basso. A livello di produzione possiamo definirlo un buon risultato considerando si tratta di un esordio autoprodotto, noi avremo solo dato un suono diverso al rullante che suona fortemente acerbo e live. Per il prossimo album consigliamo comunque alla band, se vi è ancora l’idea di creare una composizione molto lunga, di suddividerla in sottoparti (come avviene nelle suite), per rendere più “commestibile” l’ascolto. Per noi Twenty-Twenty resta un EP davvero consigliato, inoltre nella versione digipack c’è anche un poster.

Autore: Ikitan Titolo Album: Twenty-Twenty
Anno: 2020 Casa Discografica: Autoproduzione
Genere musicale: Rock Voto: s.v.
Tipo: EP Sito web: www.facebook.com/Ikitanband
Membri band:
Luca Nash Nasciuti – chitarra, effetti
Frik Et – basso, effetti
Enrico Meloni – batteria, cowbell
Tracklist:
1. Twenty-Twenty
Category : Recensioni
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in