• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
18th Feb2021

DarkFlow – 6

by Marcello Zinno
Il titolo dell’album dei DarkFlow è assolutamente particolare. Si tratta di un debut album, non del sesto capitolo della loro discografia; probabilmente il 6 è legato al numero delle tracce, ma non pensate che si tratti di un EP visto che l’album dura in totale 48 minuti. Al di là dei numeri concentriamoci sui contenuti. Gli svizzeri propongono di base un heavy metal che non sconfina in nessun genere particolare ma che, paradossalmente, contiene in esso numerose influenze. L’opener, nella sua seconda metà, contiene una parte strumentale di buon valore, dal sapore jam dove il blues si incontra con i seventies; già con la successiva Feel The Sand si cambia registro, l’heavy diventa più incalzante, il basso si fa presente, le tastiere impreziosiscono il tutto. Buoni presupposti che fano immaginare un lavoro intenso e molto suonato.

Dalla terza traccia inizia il calo nel rendimento artistico dei DarkFlow. It’s All For You è semplicemente un brano di heavy pop rock che non riesce a conquistare: le linee vocali sembrano poco ispirate, l’assolo è banale, il brano non decolla mai. Dark Lives Matter cerca di poggiare gran parte della proposta proprio sulle parti vocali, sicuramente recitate meglio della precedente traccia, ma di nuovo cedendo alle lusinghe del pop rock anziché creare un’atmosfera sufficientemente ricercata. Chitarra e tastiera cercan di creare un duetto interessante in Hatred Between Neighbours, peccato di nuovo per l’inseguimento alla melodia voluto dal singer che rende fin troppo orecchiabili i testi. L’ultima traccia dura 16 minuti: per una durata così importante ci si aspetterebbero diversi cambi di ritmiche, idee e novità, altrimenti il rischio noia potrebbe prendere facilmente il sopravvento; invece dopo i primi 5 minuti si incastra un pattern lento che dura altri 6 minuti e mezzo, per poi aprirsi ad un intrigo con solismi jazzy e prog. Ma è davvero poco per un brano che dura 1/3 dell’album.

In generale anche la produzione sarebbe da migliorare per dare il giusto peso ai singoli strumenti che si impegnano molto per poter dire la propria (ed esecutivamente spesso ci riescono). I DarkFlow sono davvero una buona band. Se vi soffermate sulle parti strumentali presenti in questo lavoro vi troverete davanti delle partiture davvero interessanti, peccato che nel complesso le tracce risentano di una debolezza di personalità e di una certa ricerca melodica che a noi non convince. I ragazzi hanno tutte le carte per poter giocare la partita dei grandi ma dovrebbero decidere di abbracciare il metal, quello vero, senza indebolimenti di sorta.

Autore: DarkFlow Titolo Album: 6
Anno: 2020 Casa Discografica: Autoproduzione
Genere musicale: Heavy Metal Voto: 5
Tipo: CD Sito web: https://www.facebook.com/DarkFlowOfficial
Membri band:
Sean Horror – voce
Flow – chitarra
Fil – basso
Colt – batteria
TwentyBlood – tastiere
Tracklist:
1. Old Days
2. Feel The Sand
3. It’s All For You
4. Dark Lives Matter
5. Hatred Between Neighbours
6. Funeral

Category : Recensioni
Tags : Heavy Metal, Nuove uscite
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Speed Stroke – Scene Of The Crime
    • Labasheeda – Status Seeking
    • Lightpole – Daylight
    • A Lemon – Green B-Sides
    • Directo – …Al Infierno
  • I Classici

    • Fu Manchu – California Crossing
    • Camel – A Live Record
    • Vanadium – Metal Rock
    • Quiet Riot – Hollywood Cowboys
    • Mountain – Masters Of War
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in