• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
25th Mag2021

Baro Prog-Jets – Utopie

by Alberto Lerario
Con il suo progetto Baro Prog-Jets, il cantante polistrumentista Molesini vuole esaudire un desiderio a lungo accarezzato, quello di mettere finalmente le idee accumulate negli anni su un album. Idee maturate nel corso di una vita che si ispirano alla musica prog del passato, “retroprog” come la definisce. Già negli anni 80 si era cimentato con la sua espressività creando un’opera rock Lucillo & Gada. Forse è per questo che Utopie ha una densità di idee molto considerevole, forse che può anche essere un po’ estenuante per alcuni. Un concept album che racconta come l’ipocrisia delle convivenze nate dalla violenza o dall’inganno, per quanto adornate, finiscono sempre per non mantenere le loro promesse. Una fuga musicale a bordo delle stravaganti mongolfiere di Susannp4 (vedasi gli artworks fantasy di Kellepics incontrati nella città virtuale di Pixabay). La musica dicevamo è “retroprog”, classico, negli arrangiamenti costruiti con precisione si percepisce lo spirito dei Gentle Giant, di Emerson o degli Yes. Baro ha anche utilizzato alcuni momenti jazz rock o jazz, dissonanze ed echi latinoamericani con buoni risultati.

I continui cambiamenti e la struttura matematica di alcuni pezzi fanno di Utopia un materiale ideale per quei fan del prog, classico ma non solo, a cui piacciono le tessiture complesse e dense che meritano decine di ascolti per essere dipanate.

Autore: Baro Prog-Jets Titolo Album: Utopie
Anno: 2021 Casa Discografica: Ma.Ra.Cash Records
Genere musicale: Progressive Rock Voto: 6,5
Tipo: CD Sito web: www.baroprog.it
Membri band:
Alberto “Baro” Molesini – voce, basso, chitarre, tastiere
Gigi Murari – batteria, percussioni

Special guest:
Paolo Zanella – pianoforte
Nicola Rotta – chitarra
Massimo Basaglia – chitarra
Titta Donato – basso
Tracklist:
1. Non Sento
2. Utopia
3. Fase I
4. Fase II
5. Runaways
Category : Recensioni
Tags : Progressive
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in