• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
30th Giu2021

You, Nothing. – Lonely // Lonely

by Marcello Zinno
L’esordio degli You, Nothing. è un album che va a diverse velocità. I ragazzi inquadrano molto bene il periodo che intendono ricreare nel proprio sound (anni 80) ma la riproposizione non è per nulla fedele, anzi ci mettono del loro e lo fanno appunto ora accelerando ora rallentando. Brani come l’opener o anche H.Y.E. sono incalzanti: rock/punk rock la prima, new wave ma veloce la seconda, il quartetto graffia e lo fa con una certa sfrontatezza, pur non disconoscendo il suono di provenienza. A queste tracce si aggiunge Gazers che dà la parvenza di essere una b-side targata Placebo ma composta in età molto più giovane. Accelerazioni anche in Problems, un esempio di indie rock per nulla pulito in un periodo in cui ormai l’indie rock è morto; la capacità di proporlo dimostra sfrontatezza anche se Problems potrebbe suonare in modi diversi a seconda delle diverse orecchie che vi si avvicineranno.

Ma se dovessimo dire che è questa la personalità della band onestamente non ce la sentiremo: molto più probabile che i ragazzi si rispecchino in brani come Waves, un post-punk morbido, con uno stile velato e diluito o come Closer, esercizio new wave ma con tanta orecchiabilità pop. Allo stesso tempo ci sembrano a loro agio nella seppur diversa Sonder, una traccia quasi alternative rock ma che cela una certa distorsione di fondo atta ad ammaliare chi ha sete di rock, un brano comunque tutt’altro da band esordiente; al posto loro lo avremo usato come singolo.

Difficile collocare questa giovane realtà che gioca con i passaggi lenti e fumosi del post-rock, il sound del post-punk e della new wave, le distorsioni di certo rock di fine secolo scorso e ritmi diversi da traccia a traccia. Questa ricerca stilistica a parere nostro sarà completata già dal prossimo album.

Autore: You, Nothing. Titolo Album: Lonely//Lonely
Anno: 2021 Casa Discografica: Floppy Dischi, Non Ti Seguo Records, Dotto
Genere musicale: Post-Punk, Shoegaze Voto: 6,5
Tipo: CD Sito web: www.facebook.com/younothingband
Membri band:
Gioia Podestà – voce, chitarra
Federico Costanzi – chitarra, tastiera
Giulia Cinquetti – basso
Nicola Poiana – batteria, drum machine
Tracklist:
1. Identity
2. Reflectie
3. Waves
4. H.Y.E.
5. Sonder
6. Problems
7. Closer
8. Gazers
Category : Recensioni
Tags : Post-punk
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in