White Thunder – Maximum: A Journey Of A Billion Years

In stile Symphony X arrivano i primi due minuti di Mainmast (Craving Silence), per poi esplodere con un riffing che probabilmente abbiamo sentito simile in decine di album metal ma che è impossibile non afferrare al primo colpo; sicuramente validissima la parte finale del brano. Con Everlasting Sight la proposta diventa più estrema, fagocita influenze death (di scuola moderna) e metalcore, sicuramente accattivante per chi mastica nuove sonorità e affascinanti tutte le variazioni di cui è composta. I White Thunder sono una band che guarda avanti (si ascolti Away From The Sun) e che potrebbe traghettare il metal nel futuro. Maximum: A Journey Of A Billion Years è un lavoro molto compatto e per palati attenti, a patto che si apprezzino le produzioni moderne. Davvero bravi, da tenere d’occhio!
Autore: White Thunder | Titolo Album: Maximum: A Journey Of A Billion Years |
Anno: 2021 | Casa Discografica: Autoproduzione |
Genere musicale: Heavy Metal, Power Metal | Voto: 7,25 |
Tipo: CD | Sito web: https://whitethunder.net |
Membri band: Jacopo – chitarra Mattia Fagiolo – voce, chitarra Alessandro De Falco – chitarra Davide Fabrizio – batteria Simone Ndiaye – basso | Tracklist: 1. Timeless Despise 2. Orbit 3. Trial 4. Mainmast (Craving Silence) 5. Everlasting Sight 6. Dream – Like Surface 7. Wait For The Sun 8. Maximum 9. Kùma 10. Away From The Sun (H.T.C.B.H.) |