Slow Wave Sleep – Spiro Nell’Egosistema

Attraverso il racconto e la voce di Spiro, entità immaginaria, Larocca Conte ci mostra, in tutta la sua devastante e lampante tangibilità, le contraddizioni e le storture della società moderna, e gli effetti devastanti che questa ha nei confronti della psiche umana e nel rapporto Uomo-Natura. Le difficoltà di Spiro nell’inserirsi in società e nell’essere accettato dagli altri esseri umani, la freddezza e il distacco con cui viene trattato, sono la perfetta metafora e immagine della difficoltà dell’individuo moderno di trovare il suo posto all’interno della società e dell’eterno conflitto interiore che attanaglia ogni individuo tra il desiderio di accettazione sociale e la spinta alla piena realizzazione di se stesso e alla piena libertà individuale. Questo lavoro mantiene molti punti in comune con il suo predecessore dal punto di vista sonoro e delle atmosfere. Tra i brani più rappresentativi ci sono L’Olandese Volante, Rivendico, Paziente Borderline, La Pellegrina. Per chi avesse già ascoltato il precedente lavoro, Spiro Nell’Ecosistema, non rimarrà deluso e ne apprezzerà il risultato finale.
Autore: Slow Wave Sleep | Titolo Album: Spiro Nell’Egosistema |
Anno: 2021 | Casa Discografica: Dimora Records, AR Recordings |
Genere musicale: Electro Rock, Cantautorale | Voto: 6,5 |
Tipo: CD | Sito web: https://www.facebook.com/swsleep |
Membri band: Emilio Larocca Conte – voce, chitarra, basso, batteria, percussioni | Tracklist: 1. Spoiler 2. Filo Spinato 3. Il Corvo Ed Il Merlo 4. Idra 5. Storia Di Una Capinera 6. La Pellegrina 7. Zenit 8. Petrolio 9. Rivendico 10. L’olandese Volante 11. Paziente Borderline 12. Il Precipizio 13. Preludio Numero Due 14. Artide 15. L’alternativa |