• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
05th Ott2021

Teleterna – Teleterna

by Raffaele Astore
Con alcuni passaggi che ricordano i primi C.S.I., i Teleterna sbarcano nel panorama musicale italiano presentando il loro disco d’esordio che può essere definito come un concentrato di wave punk da sballo carico com’è di ipnotiche cavalcate musicali. Tra l’altro l’anticipazione in uscita con il video Zapoj ha confermato l’idea che ci eravamo fatti inizialmente vale a dire che qui, con questo lavoro, siamo di fronte ad un rock che respira aria di post-rock ma anche di punk vellutato. Infatti colpiscono molto quei cambi di ritmo che il combo ha inserito in Bava Tossica così come piacevoli all’ascolto sono le leggere distorsioni di Suan Zene. Insomma un disco capace di viaggiare su strade musicali che si intrecciano tra loro sprigionando la capacità composita della band che può già guardare in avanti cercando, per lo più, di arricchire il proprio sound che si presenta già con una buona base di partenza.

Teleterna è un disco già maturo, particolarmente pieno di certi suoni che sembrano provenire da uno sperimentalismo puro dove, la crudezza del suono inteso nella sua primordialità embrionale lascia presagire a nuove scoperte da parte del duo. Le idee di sicuro non mancano, basta avere pazienza e suonare, poi la provenienza di fatto da altre band in cui si è maturata esperienza (Axel già membro dei Dummo e Tommaso, anche lui nei Dummo e pure nei Verme) ha giocato la sua parte.

Autore: Teleterna Titolo Album: Teleterna
Anno: 2021 Casa Discografica: To Lose La Track
Genere musicale: Wave Punk Voto: 6
Tipo: CD Sito web:  https://www.facebook.com/Teleterna
Membri band:
Axel
Tommaso
Brani:
1. Zapoj
2. Psicosetta
3. San Zuene
4. Salad Baba
5. Civitella
6. Notte Profonda
7. Bava Tossica
8. Colli Assassini
9. El Candelabro
Category : Recensioni
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in