• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
16th Nov2021

Inner Missing – Deluge

by Cristian Danzo
È un 2021 stupefacente, almeno per chi scrive. Non sappiamo se sia stata la reclusione forzata dovuta alla pandemia o l’instabilità mondiale, ma i prodotti musicali di quest’anno sono davvero stupefacenti e sopra la media. Non fa eccezione Deluge, nuovo lavoro degli Inner Missing, giunti al nono album in studio e provenienti dalla Russia. Fautori di un gothic con venature altamente progressive, si definiscono anche doom, ma questa definizione non trova riscontro nel tipo di musica proposta, se non nelle atmosfere (quindi l’andatura pesante e cadenzata tipica dei padri del genere qui è abbastanza assente ed altamente impercettibile). Siamo più vicini, per fare un riferimento, ai Katatonia ed al djent, anche se gli accordi pesanti, minori e la sette corde non sono assolutamente presenti. È tutta una questione di orientamento, arrangiamento e mood sviluppato dalle composizioni. Altra caratteristica peculiare è la voce profonda ed altamente teatrale di Sigmund, che ricorda molto da vicino gruppi e artisti storici come i Lacrimosa, Sopor Aeternus ed i Death In June.

Altamente tecnici e accompagnati da una produzione con i fiocchi, sono consigliati agli amanti di vari generi che fanno parte del sottobosco del metal, proprio per la loro capacità di commistione ed aggiornamento di un ventaglio di generi diversi ed all’apparenza distanti tra di loro, portando avanti un discorso molto personale ed originale. Da segnalare Locusts, unico strumentale dell’album che mette in luce tutta la capacità tecnica dei musicisti e la chiosa di Grodek, che vede l’uso della lingua tedesca, a differenza dell’inglese utilizzato nelle restanti tracce di Deluge.

Autore: Inner MissingTitolo Album: Deluge
Anno: 2021Casa Discografica: Inverse Records
Genere musicale: Gothic Metal, Dark  Voto: 7
Tipo: AlbumSito web: https://www.facebook.com/InnerMissing
Membri Band:
Sigmund – voce, chitarra
Melaer – basso, tastiere  
Tracklist:
1. In The Haze
2. Daybreak
3. A Trice Of Verve
4. Locusts
5. The Gift
6. Deluge
7. Elegy
8. Grodek
Category : Recensioni
Tags : Gothic
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in