Vintage Violence – Mono
7 anni di attesa è un periodo molto lungo ed è quanto i fan dei Vintage Violence hanno dovuto aspettare per avere tra le mani un nuovo album di inediti. E l’attesa è resa più difficile dal fatto che il precedente lavoro, Senza Paura Delle Rovine di cui avevamo parlato qui, era un album tutt’altro che secondario per la scena rock emergente italiana. Ma mentre quell’album era forse un po’ troppo targhettizzato verso lo studente universitario medio, in Mono, il nuovo album, i ragazzi sono cresciuti. Certo, il motore della loro musica è lo stesso di 7 anni fa: il disagio giovanile arricchito da un certo senso di nichilismo che viene impersonato da melodie cupe ma anche da chitarre molto graffianti. Però le argomentazioni sono, giustamente, cambiate e guai se non fosse così, il tutto però sputato in faccia attraverso il linguaggio tipico dei Vintage Violence (“aspettando un sole nuovo il nostro tempo scade, siamo come neve nera ai lati delle strade”) fatto di testi affilati e doppie linee vocali sovraincise. Mono è un album sicuramente più consapevole, molto più voluto e desiderato: si percepisce dalla produzione, molto curata, dagli arrangiamenti che in alcuni brani vengono fuori e mostrano l’attenzione compositiva, dal risultato complessivo che è molto più rock di tante altre proposte.Ma ciò che ci piace di più è che la band non ha minimamente modificato il proprio marchio di fabbrica, riconoscibilissimo e anche per questo segno di una personalità forte, proprio quello che ci vuole alla scena rock italiana. Ancora e di nuovo bravi.
Autore: Vintage Violence | Titolo Album: Mono |
Anno: 2021 | Casa Discografica: Maninalto! Records |
Genere musicale: Rock | Voto: 7,5 |
Tipo: CD | Sito web: http://www.facebook.com/vintageviolenceband |
Membri band: Nicolò Caldirola – voce Rocco Arienti – chitarra Roberto Galli – basso Beniamino Cefalù – batteria | Tracklist: 1. Piccolo Tramonto Interiore 2. Have A Nietzsche Day 3. Dio È Un Batterista 4. Zoloft 5. Paura Dell’Islam 6. Prato Fiorito 7. Capiscimi II 8. Astronauta 9. Dicono Di Noi 10. La Chiave |