• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
06th Dic2021

Stain – Kindergarten

by Marcello Zinno
Gli italianissimi Stain (anche se ad ascoltare la loro musica forse quasi nessuno scommetterebbe sulle loro origini pugliesi) arrivano alla seconda fatica che, seppur più breve del loro esordio, rappresenta un cambio di passo importante. Infatti se Zeus mostrava il fianco ad un rock diretto, capace di arrivare subito all’ascoltatore strizzando l’occhio agli Stereophonics, questo Kindergarten si spinge verso orizzonti introspettivi, per certi versi sperimentali. Come se il rock un po’ indie dei loro esordi si fosse mescolato con un certo approccio electro wave, il tutto però non nella direzione dell’abbandono della musica suonata a favore di una idea digitale di musica, bensì mettendo tutte le idee a fattor comune per dare alla luce un art rock intricato ma affascinante. Difficile entrare a primo colpo in questi brani, in arpeggi o effetti che sembrano essere stati costruiti per essere masticati con calma e digeriti dopo tante ore. Nonostante questo il rock c’è, i ragazzi infatti non mollano sulla componente elettrica e sfoggiano una Thanks Mama che è tutto tranne che dolce.

Una strada la loro inversa a quella che di solito percorrono le “normali” band emergenti. Difficile da comprendere la forma a cui gli Stain sono giunti oggi, altrettanto complesso immaginare dove li porterà ma a loro va il nostro plauso per il coraggio stilistico.

Autore: StainTitolo Album: Kindergarten
Anno: 2021Casa Discografica: Puglia Sounds Record
Genere musicale: Alternative RockVoto: 6,75
Tipo: CDSito web: https://www.facebook.com/staintuned
Membri band:
Francesco Lagioia – voce
Michele Tangorra – chitarra
Dario Ladisa  – basso
n.i.c.h.o. – batteria
Tracklist:
1. Clay
2. Swinging ‘Till Boom
3. Merry Go Round
4. Nap
5. Thanks Mama
6. Erik Woodman
Category : Recensioni
Tags : Alternative Rock
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in