• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
18th Gen2022

Nifty Sea – Nifty Sea

by Marco Pisano
Esordio in grande stile per la band anconetana Nifty Sea che debutta con un album dal titolo omonimo, pubblicato ad ottobre 2021 dall’etichetta Red Cat Records e distribuito da Audioglobe/The Orchard. Un biglietto da visita davvero ottimo e convincente, nel quale i Nifty Sea sono riusciti a condensare ed alternare con grande maestria sonorità moderne e pop con sonorità rock e aggressive, mostrando inoltre grande bravura tecnica e spunti davvero pregevoli, sia dal punto di vista strumentale e vocale, sia dal punto di vista del songwriting e degli arrangiamenti. Un percorso sonoro che si snoda attraverso 10 brani, passando attraverso momenti hard rock, segnati da chitarre aggressive e ruggenti in stile anni 70, sempre in grado di esaltare e far divertire, fino ad arrivare a ballate d’amore decisamente più sentimentali e struggenti. Uno dei punti di forza dell’album è sicuramente la voce di Filippo Micucci, sempre espressiva e perfettamente in grado di destreggiarsi e alternarsi tra linee melodiche e timbri vocali puliti e timbri più aggressivi e sporchi.

Anche i riff di chitarra sono certamente da considerare tra i punti di forza di questo album, in grado di spaziare tra sonorità anni 70 e hard rock dure, taglienti e incisive, e i momenti più delicati e intimi dei brani ballad. Un album d’esordio quindi davvero ben fatto, maturo e che dimostra nitidamente tutto il talento della band marchigiana, degna candidata ad occupare un posto di rilievo nella scena rock underground del nostro Paese.

Autore: Nifty SeaTitolo Album: Nifty Sea
Anno: 2021Casa Discografica: Red Cat Records
Genere musicale: Alternative RockVoto: 7,5
Tipo: CDSito web: https://www.facebook.com/NiftySeaOfficial
Membri band:
Filippo Micucci – voce, chitarra
Tommaso Conti – basso, cori
Riccardo Frati– batteria
Tracklist:
1. Such Like A Refuse
2. Back From Greece
3. Crazy
4. Hype
5. Margot
6. I Wish I Could
7. The One
8. Change My Desire
9. What Should I Do
10. I Was Right
Category : Recensioni
Tags : Alternative Rock, Nuove uscite
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in