• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
09th Feb2022

Three Dead Fingers – All Worlds Apart

by Massimo Volpi
Three Dead Fingers è una giovane, giovanissima, band svedese. Nonostante siano poco più che adolescenti, questi ragazzi hanno sicuramente del talento ma soprattutto le idee chiare; e ne hanno tante di idee, come di influenze, che riescono a mettere tutte in questo All Worlds Apart. Art Gates Records deve essere esattamente dello stesso avviso, visto che, dopo il debutto indipendente, ha deciso di accoglierli sotto la propria ala. Parliamo di melodic death metal anche se, come detto, trovano spazio diversi generi, anche distanti, ma che ben vengono amalgamati; troviamo il thrash, il metalcore, il groove e anche il jazz. Ingredienti di una ricetta che, a fine ascolto, ci consegna un piatto degno di Masterchef. Velocità e breakdown (A Madman’s Lullaby), ma sono Freakshow e la title track, All Worlds Apart, a riassumere meglio quello che è l’intero lavoro. Varietà di suoni, cambi di direzione, melodie e parti pesanti ben dosate, voce che sa passare da ruvida e urlante ad armoniosa e melodica. Riffoni violenti, rimbalzi, doppio pedale e continui reprise; qualcosa tra Slipknot e System Of A Down, tra Soulfly e Lamb of God.

C’è spazio per l’ironia, nell’intro jazz di The Albino Trees, di un’età spensierata che spero possa rimanere nel dna della band. La ricetta è più che giusta e, salvo errori di dosi e cottura, i Three Dead Fingers ci consegneranno altre portate stellate. Assolutamente da tenere d’occhio.

Autore: Three Dead FingersTitolo Album: All Worlds Apart
Anno: 2022Casa Discografica: Art Gates Records
Genere musicale: Melodic Death MetalVoto: 8
Tipo: CDSito web: www.threedeadfingers.se
Membri band:
Oliwer Bergman – voce, chitarra
Anton Melin – batteria
Henrik “Trashcan” Backlund – chitarra
Gustav Jakobsson – basso
Remy ‘Fiskis’ Strandberg – chitarra
Tracklist:
1. (Intro) Mr. Mort
2. A Madman’s Lullaby
3. Issues
4. Freakshow
5. I Livlöst Stilla Vatten
6. Brain Fog
7. All Worlds Apart
8. The Albino Trees
9. Stone Window Cow(ard)
10. Guilt Cult
11. Rainmaker
Category : Recensioni
Tags : Death metal, Nuove uscite
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in