Scars Of Solitude – If These Walls Could Talk
Cosa accade se una band decide di far sposare il metalcore con il pop metal? A questa risposta giungono gli Scars Of Solitude, band che in più aggiunge anche un po’ del marchio di fabbrica finlandese, che nel metal è spesso riconoscibile. L’etichetta pop metal potrebbe sviare i più intransigenti, ma fidatevi se vi diciamo che questo quartetto ha davvero diversi assi nella manica e che sarebbe in grado davvero di raggiungere un pubblico vastissimo. Al profilo metalcore vanno chiaramente eliminate le sfuriate ritmiche che qui sono invece sempre calibrate e poste “sotto controllo”, ma sicuramente i riff djent non mancano e la vena elettrica è in grande spolvero; incredibile il livello tecnico che si tocca con mano durante gli assoli, l’opener Dark Matter in questo è da bocca spalancata e davvero ottimo è il songwriting. Tanti sono i chorus cantabili all’interno di questo EP If These Walls Could Talk e di tanto in tanto i ragazzi spingono anche sull’acceleratore dando più peso alla vena metal: è il caso della potente No Riddance ma anche della titletrack che sono brani caratterizzati da un incipit molto metal, salvo poi aprirsi a sfumature diverse. Il vero metalcore arriva con Lullaby Of The Ill-Fated, un brano che farebbe le gioie dei fan dei Trivium. Di grandissimo spessore gli arrangiamenti tastieristici e orchestrali, soprattutto in questo brano, lezione per tantissime band molto più quotate.Una delle poche band su cui saremo pronti a scommettere come next big thing. Se sapranno gestire la loro crescita artistica e discografica.
Autore: Scars Of Solitude | Titolo Album: If These Walls Could Talk |
Anno: 2021 | Casa Discografica: Inverse Records |
Genere musicale: Heavy Metal, Metalcore, Djent | Voto: s.v. |
Tipo: EP | Sito web: https://www.pirkkahevi.com |
Membri band: Tuomo Laulainen – voce, chitarra Jasper Ranta-Nilkku – chitarra Lassi Pollari – basso Niki Kuivakangas – batteria, percussioni | Tracklist: 1. Dark Matter 2. Left on Read 3. No Riddance 4. If These Walls Could Talk 5. Lullaby Of The Ill-Fated 6. Burden |