Lisandru – In
Lisandru in arte, ma di fatto Alessandro Sanna, esordisce con questo disco che pesca in quelle note che viaggiano tra modernità e le buone vecchie note che viaggiano tra blues ed un’intimità da lasciare spazio ai sentimenti. Questo disco si mantiene sin dal primo vagito su atmosfere che non strabordano mai ma che hanno nelle parole il vero senso di tutto l’In che Lisandru ha composto. Non mancano le atmosfere dolci come accade in Stella Cadente che nel mantra sonoro ricorda i fasti contestatori di un passato ormai non più recente. La voce poi, grintosa e dolce quando serve, si poggia sul pentagramma per respirare a pieni polmoni le note scritte tutte con l’anima di un cantautore che, per noi, è sopraffino. La sincerità riscontrata in questo disco però se resta verrà ripagata, altrimenti in futuro se ne potrà fare a meno. E c’è ancora un’altra cosa da dire: complimenti alla pletora di musicisti che hanno accompagnato questo artista sardo che ha già all’attivo diversi progetti musicali.Autore: Lisandru | Titolo Album: In |
Anno: 2021 | Casa Discografica: Seahorse Recordings |
Genere musicale: Cantautorale | Voto: 6,5 |
Tipo: CD | Sito web: https://m.facebook.com/Lisandrumusica |
Membri band: Lisandru Sanna – voce, basso, chitarra Marco Manca – chitarra, cori Matteo Anelli – batteria, cori, percussioni Angela Colombino – voce in Stella Credente Gippo Pocobelli – chitarra in Naufragio Marcello Meridda – percussioni in Naufragio Peo Dore – percussioni in Naufragio Giuseppe Bulla – cori in Effervescenze d’Aprile Rita Casiddu – cori in Effervescenze d’Aprile Gavino Riva – cori in Effervescenze d’Aprile | Tracklist: 1. Capodanno 2. Un’altra Giungla 3. Stella Credente 4. Invincibile 5. Naufragio 6. Effervescenze D’aprile |