Linea editoriale
RockGarage è nata con due principali obiettivi:
1. innalzare il livello qualitativo della informazione musicale in Italia (che per una serie di ragioni lascia molto a desiderare),
2. offrire un servizio di informazione costante, aggiornato 365 giorni l’anno.
Per far questo seguiamo una linea editoriale molto precisa.
RECENSIONI
Recensiamo solo su materiale fisico. Noi crediamo fortemente che recensire un album partendo da un link streaming o download non offra tutti gli elementi al redattore per una valutazione completa. Qualità dell’audio, packaging, artwork, qualità e grafica del booklet, informazioni sulla produzione/registrazione dell’album, luogo di registrazione e tanti altri fattori possono essere ignorati se si recensisce su formato digitale.
Inoltre RockGarage intende proporre una valutazione dell’album nel suo formato finito, così come finirà nelle mani dell’ascoltatore quando ne acquisterà una copia.
Secondo questa politica nel 2016 abbiamo ricevuto 627 CD fisici in redazione, quasi due al giorno.
INTERVISTE
Le interviste che organizziamo sono esclusivamente face-to-face. Crediamo che un intervista di persona possa garantire un vero contraddittorio con l’artista o con la band. Da una risposta può partire una discussione e un confronto molto utile anche per chi leggerà poi l’intervista, cosa che non può avvenire con un’intervista precostituita via e-mail. Inoltre nelle interviste via e-mail (che purtroppo spesso ci propongono) non abbiamo la garanzia che a rispondere sia davvero l’artista o la band, anche per questo le decliniamo senza eccezioni.
CONTATTI CON LE BAND
Curiamo i rapporti con tutti e fin da subito abbiamo ricevuto materiale e comunicati stampa da etichette discografiche, agenzie di promozione e altre realtà, sia italiane che internazionali. Per noi però è importante anche avere un contatto e un rapporto diretto con le band, veri alimentatori della scena musicale. Per questo riceviamo anche con piacere informazioni e materiale delle band e recensiamo volentieri le loro uscite. Spesso ci teniamo in contatto diretto con gli artisti.
AGGIORNAMENTO
Ogni giorno dell’anno (compresi i giorni festivi e tutto il mese di agosto) pubblichiamo almeno due recensioni al giorno, che spesso diventano tre. Nell’anno 2017 ad esempio abbiamo pubblicato 910 recensioni, più di due al giorno. Diamo grande spazio alla scena emergente e soprattutto alle nuove uscite: sempre nel 2017, 657 delle 910 recensioni totali hanno riguardato album pubblicati durante l’anno, quelle che noi chiamiamo “nuove uscite”.