Paolo Tocco – Il Mio Modo Di Ballare
Paolo Tocco è personaggio poliedrico della scena musicale italiana. Fonico, produttore, discografico, speaker radiofonico, giornalista musicale. E’ anche cantautore e rilascia la sua opera seconda, questo Il Mio Modo Di Ballare che giunge dopo bene sette anni dal precedente Anime Sotto Il Cappello. Il nuovo disco del cantante di Chieti è un delicato e melodioso viaggio attraverso storie e parole che mettono a nudo la personalità di questo artista vero. Le musiche e le atmosfere create sono di una delicatezza estrema, non c’è mai esagerazione o scavallamento per mostrare a tutti la dimensione poetica che crea il suo mondo. Al di là di qualche pezzo che rimanda e suscita convivialità e gioia (Aveva Ventanni, Il Magico Mondo Di Un Vecchio Che Sapeva Ballare), il resto del disco è un lavoro intimista e molto poetico, dove spiccano sicuramente pezzi bellissimi e da pelle d’oca come l’opener D’oro E Di Pane o Nenè. Il Mio Modo Di Ballare è legato direttamente alla sua terra, o almeno questa è l’idea che in noi ha suscitato il suo ascolto. Aspetto molto positivo e da sottolineare inoltre, come già detto, è che Paolo non fa nulla di affettato e finto per dimostrare qualcosa a qualcuno.
Non dobbiamo dire altro perché troppe parole non possono sostituire comunque un ascolto. Un disco da assaporare lentamente e con attenzione, in totale relax per poterne apprezzare le variegate sfumature e farsi inondare dalle emozioni che evoca e suscita ad ogni nuovo ascolto che se ne fa.
Autore: Paolo Tocco |
Titolo Album: Il Mio Modo Di Ballare |
Anno: 2015 |
Casa Discografica: Protosound Records |
Genere musicale: Cantautorale, Folk |
Voto: 7 |
Tipo: CD |
Sito web: https://www.facebook.com/pages/Paolo-Tocco/69751347511 |
Membri band: Paolo Tocco – voce Claudio Esposito – chitarra, basso Giulio Berghella – basso Carlo Porfilio – batteria Walter Coratelli – percussioni Angelo Tracanna – contrabbasso Giuliano De Leonardis – vasso Fretless Simone Agostini – chitarra classica, bouzouki greco Daniele Di Diego – chitarra classica a sette corde Gabriel Rosati – tromba, trombone Marco Di Blasio – fisarmonica Vincenzo Muré – pianoforte Domenico Pulsinelli – synth, programmazioni e orchestrazioni Elena Dragani – coce femminile Helen Tesfazghi – coce femminile |
Tracklist:
|