Agape – Mind Pollution
Arrivano dal centro Italia ma sembra che dai loro amplificatori esca l’hard rock a stelle e strisce che ha conquistato gli anni 80. Mind Pollution è un rock dirty che sa conquistare e che è stato pensato per essere proposto (e goduto) dinanzi ad un palco: brani come Self Confidence o l’opener The Spark accendono il fuoco e fanno sentire l’irruenza del rock. Va detto che i ragazzi se la cavano egregiamente anche con brani più controllati come Gaia And Theia che sembra una ballad robusta ed elegante, ma al tempo stesso ha un intermezzo strumentale davvero affascinante. A noi piace anche Loss On Ignition un brano che nella sua parte iniziale possiede una grande irruenza live ma poi cambia corde, abbraccia la melodia e risulta orecchiabile. Praticamente ce n’è per tutti i gusti in questo album degli Agape, una rock band genuina che punta sul sapore hard per conquistare il pubblico; scelta evidente quella di registrare gli elementi musicali (soprattutto le chitarre) un passo più avanti rispetto alla voce di Alice.Una band con un enorme potenziale di crescita, non tanto stilistica perché il loro sound è chiaro e difficilmente si evolverà, bensì in fatto di pubblico perché questo quintetto merita davvero un grande seguito.
Autore: Agape | Titolo Album: Mind Pollution |
Anno: 2022 | Casa Discografica: Red Cat Records |
Genere musicale: Hard Rock | Voto: 7,5 |
Tipo: CD | Sito web: www.facebook.com/mindtheagape |
Membri band: Alice Taddei – voce Elia Giorgi – chitarra Gabriele Coppola – chitarra Alessia Lodde – basso Filippo Di Martino – batteria | Tracklist: 1. The Spark 2. Mind The Gap 3. Gaia And Theia 4. Loss On Ignition 5. Self Confidence 6. Sons Of Alchemy 7. The Surgeon 8. Uranium – 238 |