Camel – Stationary Traveller

Si torna a una forma canzone più pop e radiofonica con West Berlin, mentre con Fingertrips si esplorano territori più fusion e da Canterbury sound e con la presenza di Mel Collins al sax. Ancora tre brani, Missing e After Words, due strumentali oramai marchio indelebile dei Camel e la suggestiva e romantica Long Goodbyes, in cui la band di Latimer torna al progressive rock degli esordi. Un album di transazione, ma Latimer rimarrà il collante per non far morire mai la band.
Autore: Camel | Titolo Album: Stationary Traveller |
Anno: 1984 | Casa Discografica: Gama/Decca Records |
Genere musicale: Progressive Rock | Voto: 7,5 |
Tipo: CD | Sito web: https://www.camelproductions.com |
Membri band: Andrew Latimer – chitarra, pianoforte, basso, drum machine, synth, panpipes, voce Ton Scherpenzeel – organo, synth, pianoforte, accordion Paul Burgess – batteria, percussioni Chris Rainbow – voce nei brani 4 e 10 Special Guests: Haydn Bendall – fairlight nei brani 1 e 3, PPG nel brano 8, synth Mel Collins – sax nel brano 7 David Paton – basso nei brani 3 e 4, basso fretless nei brani 7 e 10 | Tracklist: 1. Pressure Points 2. Refugee 3. Vopos 4. Cloak And Dagger Man 5. Stationary Traveller 6. West Berlin 7. Fingertips 8. Missing 9. After Words 10. Long Goodbyes |