Sun Q – Charms
Sfatiamo un po’ di miti sui Sun Q. Arrivano dalla fredda Russia ma di russo non hanno proprio niente, anzi hanno un suono che più internazionale non si può. Da molti vengono inseriti nella scena stoner, da altri in quella garage, ma noi li vediamo semplicemente come una grande rock band; sì, è vero che i suoni di chitarra scelti fanno sembrare il loro appiglio stoner, ma ritmica, arrangiamenti, la presenza di una voce femminile (rara nel genere) e tanti altri aspetti li avvicinano molto di più ad una realtà rock. Elena Tiron, la cantante appunto, non è la sola a conferire dolcezza e spessore artistico, grazie ad una ottima interpretazione, al nuovo album Charms: in brani come Dancing Souls arriva tutto il carisma del quartetto, compreso l’intermezzo strumentale-tribale che ampia lo spettro artistico dei Sun Q. Poi arriva Secret Ways con quella psichedelia alla Hendrix, un po’ voodoo, un po’ hard blues, e l’orologio si immobilizza, i punti aumentano di parecchio, il fumo ci avvolge e ci sentiamo strattonare da qualcosa di grosso; un po’ come Circus Is Coming, un pezzo che sembra anticipare una tipica scena splatter firmata Tarantino. Come un crescendo in un film dalle tinte dark segue Space, un pezzo dal sapore anni 70, da colonna sonora a passi lugubri che poi esplodono in un rock a metà rock’n’roll e a metà garage sul finale.
Non temete quindi ad ascoltare i Sun Q, non si tratta di un progetto indigesto, pezzi come Jimmy The Pirate o Winter Lady confermano l’appiglio elettrico dei russi ma guai a considerarli solo come dei grandi fornitori di rock. Qui c’è classe e ricercatezza. E poi non dite che non ve l’avevamo detto.
Autore: Sun Q |
Titolo Album: Charms |
Anno: 2017 |
Casa Discografica: Autoproduzione |
Genere musicale: Rock, Psichedelia, Stoner |
Voto: 7,5 |
Tipo: CD |
Sito web: https://soundcloud.com/sunqband |
Membri band: Elena Tiron – voce Ivan Shalimov – chitarra Denis Baranov – basso Pavel Potseluev – batteria |
Tracklist:
|