Speed Stroke – Speed Stroke
Roba giovane, roba fresca. E chi ci conosce sa che quando parliamo di “fresco” non intendiamo per forza qualcosa proiettato verso il futuro ma anche una ottima rivisitazione in chiave attuale di qualche genere del passato. È questa la giusta cornice per presentare gli Speed Stroke, band romagnola che prende il meglio della scena sleaze ottantiana per attualizzarla ai giorni nostri arricchita anche da una buona produzione. L’energia c’è tutta: i ritmi stradaioli alla Skid Row, i riff graffianti e tutta la carica festaiola che un gruppo del genere può generale sono ben presenti già dalla sfiammante opener Sick Of You. Il marchio di fabbrica è comunque uno sleaze d’impatto e facilmente digeribile, con una giusta dose di tecnica ma senza eccessi sfarzosi, parente di Motley e tutte le band successive…non è un caso che due anni fa il combo aveva partecipato ad un tributo a Dave Lepard (cantante e chitarrista dei Crashdiet). Strano vedere la band sotto Buil2Kill Records, etichetta nota per sonorità ben più estreme, però va riconosciuto che qui di qualità ce n’è tanta quindi sarebbe davvero difficile non scommettere su una band del genere. I cori e le registrazioni delle parti vocali sono davvero lodevoli, pongono gli Speed Stroke al pari di band arcinote nella scena sleaze/glam/rock’n’roll, complice anche le tante idee dei cinque perfettamente messe in musica.
Il rischio di band simili si avverte alle prime note della ballad: di solito le formazioni molto decise cercano il varco della alta visibilità tramite un lentone che piacca a tutto il pubblico senza distinzioni. Dobbiamo ammettere che il brano in questione, Burning Heart, risulta saggiamente costruito e apprezzabile anche per orecchie più esigenti (la tentazione di inserirvi un assolo pop è alta ma per fortuna il chitarrista D.B. scampa il pericolo). Refrain facili anche nei brani della seconda parte dell’album, da cantare ma con una grinta particolare (come One Day Is Enough che risulta una vera e propria cura contro la depressione) e sempre abbellite da un’attitudine rock’n’roll onnipresente e affascinante. E se Shine, la seconda ballad, si discosta un pò (troppo?) dalle sonorità a cui i Nostri ci hanno abituato, con Age Of Rock N Roll (anche primo singolo dell’omonimo album) si riaccende la micca pronta ad esplodere e far danni mentre con Speed Stroke Of Fire si riesce ad omaggiare Jerry Lee Lewis. Ad avercene di band come gli Speed Stroke!
Autore: Speed Stroke | Titolo Album: Speed Stroke |
Anno: 2013 | Casa Discografica: Buil2Kill Records |
Genere musicale: Sleaze Metal, Rock’n’Roll | Voto: 8 |
Tipo: CD | Sito web: http://www.speed-stroke.com |
Membri band:
Jack – voce D.B. – chitarra Niko – chitarra Fungo – basso Neb – batteria |
Tracklist:
|