Hairy Mussels – Cozzilla

Ci sono poi alcuni buoni brani che però non lasciano il segno: l’hardcore di Feast pesta duro ma non scontato lasciando ampia libertà di variazioni, Rise ha un buon impatto e buone potenzialità ma ha il sapore del già sentito, si conclude con Waterboarding (forse troppo ammiccante a certe sonorità anni 90) e Spiral, un pezzo potente e adrenalinico ma non abbastanza incisivo. L’album termina qui ed è un bel sentire, resta appunto qualche zona d’ombra, in alcuni brani ci si adagia sulla mediocrità di questi tempi, un accontentarsi invece di osare di più (compreso il rischio di sbagliare ma è questo il bello ed anche una necessità), le potenzialità ci sono e sarebbe un peccato sprecarle, la voce come si è detto potrebbe essere un limite ma anche la sezione ritmica (sempre precisa ma più incisiva e fantasiosa darebbe quel tocco in più); è un album che vi consigliamo di ascoltare e ri-ascoltare, non tutti i brani sono sullo stesso livello ma c’è anima e sudore, proprio come dovrebbe sempre essere, e non è poco.
Autore: Hairy Mussels | Titolo Album: Cozzilla |
Anno: 2020 | Casa Discografica: Seahorse Recordings |
Genere musicale: Stoner | Voto: 7 |
Tipo: CD | Sito web: https://www.facebook.com/hairymussels |
Membri band: Danikomio – chitarra, voce Grace – batteria Pietro – basso | Tracklist: 1. Porncop 2. Waterboarding 3. Blackstar 4. Feast 5. Rise 6. Mummified 7. Spiral |