Uriah Heep – Totally Driven
Dopo tantissimi anni di onorata carriera, gli Uriah Heep decidono di far da sé e per la Uriah Heep Records esce questo doppio CD, Totally Driven, una raccolta di brani storici della band risuonati e riregistrati, anche se per l’esattezza erano già usciti separatamente con altri titoli. Una parte uscì nel 2001 come Remasters – The Official Anthology e l’altra nel 2004 come Uriah Heep’s Gold – Looking Back 1970-2001, un pensiero nato mentre la band si preparava per i concerti Acoustically Driven e Electrically Driven. Gli Uriah Heep decidono di dar vita per la loro etichetta personale ad un doppio CD anche per dare un ennesimo saluto allo scomparso Trevor Bolder, presente in queste registrazioni con Lee Kerslake, ex batterista storico. Cosa dire di Totally Driven, gli Uriah Heep riescono a dare un nuovo volto ai vari brani, anche senza cambiare troppo, perché i loro brani non possono essere assolutamente troppo rielaborati. La voce di Bernie Shaw è grandiosa, Mick Box è sempre presente con la sua semplicità e il basso di Trevor Bolder è perfetto e aggressivo. Chi cerca di dare arrangiamenti diversi ai vari brani è il tastierista Phil Lanzon, che oltre ad usare il caro suono dell’organo Hammond, cerca di dar più colore ai vari brani con diversi suoni delle sue tastiere e bisogna ammettere che il risultato è più che soddisfacente.
Scorrono via splendidi brani come Gypsy, arricchita da quei diversi suoni tastieristici accennati prima, Traveller In Time e una strepitosa Bird OF Prey, più veloce della versione originale, ma con gli stessi cori immortali. C’è la dolcezza di Rain e il romanticismo sinfonico di Come Away Melinda, resa più acustica per quest’occasione e ancora Sweet Freedom, la spettacolarità di July Morning e Easy Livin’ che chiude il primo CD. Il secondo si apre con Between Two Worlds, con quell’intro d’organo che incanta e poi il brano parte in velocità e con grande impeto e grandi cori e ci sono ancora grandi brani come Wonderworld, Stealin’ e Lady In Black, quest’ultima arricchita da orchestrazioni sinfoniche e anche con cornamuse celtiche, emozionante nel vero senso della parola. Dopo Totally Driven, nel 2016 la band mette in commercio una nuova raccolta, ma stavolta con brani presi dalle versioni originali dal titolo Your Time To Remember Uriah Heep – The Definitive Anthology 1970-1990. La storia degli Uriah Heep si ferma momentaneamente qui, ma sicuramente la band sta già pensando a nuovi brani inediti e nuovi tour.
Autore: Uriah Heep |
Titolo Album: Totally Driven |
Anno: 2015 |
Casa Discografica: Uriah Heep Records |
Genere musicale: Hard Rock |
Voto: 8 |
Tipo: CD |
Sito web: http://www.uriah-heep.com |
Membri band: Mick Box – chitarra, voce Phil Lanzon – tastiere, voce Bernie Shaw – voce Lee Kerslake – batteria Trevor Bolder – basso, voce |
Tracklist: Disc 1: 1. Gypsy 2. Traveller In Time 3. Bird Of Prey 4. Sunrise 5. Rain 06. Come Away Melinda 07. Return To Fantasy 08. Look At Yourself 09. Come Back To Me 10. The Easy Road 11. Sweet Freedom 12. Why Did You Go? 13. July Morning 14. Easy Livin’ Disc 2: 01. Between Two Worlds 02. Only The Young 03. Different World 04. Love In Silence 05. Blind Eye 06. Wonderworld 07. Stealin’ 08. Time Of Revelation 09. Cross That Line 10. More Fool You 11. Universal Wheels 12. The Golden Palace 13. Lady In Black |