• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
03rd Mag2014

Cosmic Box – (Last Broadcasting Station) LBS

by Alberto Lerario

Cosmic Box - (Last Broadcasting Station) LBSA quattro anni di distanza dal loro primo EP, Not Better, Simply Different, i ferraresi Cosmic Box tornano sulla scena musicale con il loro primo full length album Last Broadcasting Station, LBS. Nonostante la dichiarazione di intenti del loro EP di debutto, la band emiliana non propone un sound differente o rivoluzionario, ma un maturo e sapiente découpage dell’alternative rock degli anni anni ’90 e non solo. Il quintetto si ispira infatti a gruppi fondamentali del genere come Incubus, Pearl Jam, The Strokes, Foo Fighters. Il cantante Andrea Gnani mette infatti in bella mostra tutta la sua esperienza passata nelle cover band esprimendosi con timbro ed armonie molto vicine a Brandon Boyd. All’interno di questi confini i Cosmic Box si muovono liberamente in maniera decisa ed efficace producendo brani di impatto come New Way Home e Don’t Move. La band riesce anche a salire di livello e spessore grazie al buon lavoro alla sei corde dei due chitarristi Andrea Cera e Nicola Marzora in Trough Skin And Bones e The Daily Work.

A conti fatti quindi LBS è un disco che gusta piacevolmente sapendo già cosa aspettarsi, ma il tutto è prodotto al meglio, dal packaging al mixaggio, fino alla performance di tutti i membri del gruppo che senza compiere passi falsi procede spedita per tutta la durata del disco, che è da considerare come un altro ottimo prodotto della scena rock italiana.

Autore: Cosmic Box Titolo Album: (Last Broadcasting Station) LBS
Anno: 2014 Casa Discografica: Alka Records
Genere musicale: Alternative Rock Voto: 6.5
Tipo: CD Sito web: http://www.myspace.com/cosmicboxband
Membri band:

Andrea Gnani – voce

Andrea Cera – chitarra

Nicola Marzola – chitarra

Giacomo Tebaldi – basso

Michele Massellani – batteria

Tracklist:

  1. New Way Home
  2. Just Another Morning
  3. Don’t Move
  4. All The Things You Cannot Hide
  5. (The Story Of) Queen Grace
  6. 66
  7. Through Skin And Bones
  8. L.B.S.
  9. The Daily War
  10. Osmose
Category : Recensioni
Tags : Alternative Rock
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in