• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
24th Nov2014

Opeth – Pale Communion

by Cristian Danzo

Opeth - Pale CommunionL’universo Opeth si arricchisce di un altro capitolo e di un altro sogno. I visionari svedesi, giunti con Pale Communion alla loro undicesima release, rilasciano un’opera dove la prevalenza ce l’hanno il progressive tinto di sfumature jazz e di tanta quantità di anni ’70, proseguendo la strada del suo predecessore Heritage. Bene o male? Secondo il nostro modesto punto di vista, bene. Perché il combo svedese non è mai banale, non si sa mai cosa ci riserverà la volta dopo in studio, è sempre variabile e variegato. E quindi death, prog, heavy…chi se ne importa! I dischi degli Opeth sono sempre qualcosa che lascia sempre a bocca spalancata. Ci troviamo davanti a qualcosa che calzerebbe a pennello su un thriller o un film italiano di genere di quarant’anni fa e, per chi ama quel tipo di musica e di cinema, di certo è un valore aggiunto. Mikael non ha mai nascosto la sua passione per quel tipo di musica italiana, soprattutto nei live. Ha sempre idolatrato i Goblin a cui regala il tributo Goblin che assomiglia anche un po’ alla sigla di Starsky e Hutch (quella del telefilm originale, mica quella ciofeca di film che hanno fatto!!).

Comunque sia, isolando queste considerazioni e parlando strettamente da ascoltatore che si avvicina al gruppo per la prima volta, lo stesso trattasi di goduria intensa. Atmosfere sognanti, musica avvolgente, grande tecnica esecutiva. Non meri passaggi con ottocento note e controtempi, tutta roba con personalità e anima. Cusp Of Eternity con le sue melodie orientali è un qualcosa che ti trasporta interamente in un immaginario fantasioso e suadente, avvolgendo l’ascoltatore completamente e a tutti gli effetti. Ed anche il resto non scherza per niente. Ci sono poche parole da utilizzare e sprecare. Qui si tratta di ascoltare un grandissimo gruppo ed un grandissimo disco.

Pale Communion è di tutto e di più. Ed anche oltre. È la sintesi di cinque menti che regalano qualcosa di eccezionale e sempre superlativo e che devono avere una mescolanza di musica ascoltata nelle loro vite che atterrirebbe chiunque. Da ascoltare, ascoltare, ascoltare come tutti i suoi predecessori e quello che verrà poi.

Autore: Opeth Titolo Album: Pale Communion
Anno: 2014 Casa Discografica: Roadrunner Records
Genere musicale: Progressive Voto: 10
Tipo: CD Sito web: http://www.opeth.com
Membri band:

Mikael Åkerfeldt – voce, chitarra

Fredrik Åkesson – chitarra

Martin Mendez – basso

Martin Axenrot – batteria

Joakim Svalberg – tastiere

Tracklist:

  1. Eternal Rains Will Come

  2. Cusp Of Eternity

  3. Moon Above,Sun Below

  4. Elysian Woes

  5. Goblin

  6. River

  7. Voice of Treason

  8. Faith In Others

Category : Recensioni
Tags : Opeth
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in