Annot Rhül – Leviathan
Il mondo della musica sperimentale è un territorio in cui è importante muoversi in maniera cauti. Il confine tra lo sviluppo e la dissoluzione artistica è molto labile e nella maggior parte dei casi è difficile solo individuarlo. Gli Annot Rhül, progetto solista dell’omonimo musicista, realizzano un album intricato anche se scelgono il semplice titolo Leviathan. Il risultato vuole mettere timore: dall’artwork alle ambientazioni compare una costante ricerca di oscurità arricchita da effetti e strumenti diversi. È quindi il buon esempio di colonna sonora per film horror (come spesso accade per album di questo genere) anche se a nostro parere trova miglior vita se ascoltato a sé stante, visto che spesso entrano in gioco ritmi e impatti lontani dalla pellicola cinematografica (come sul finire della Leviathan Suite dove i tempi si accelerano). I rimandi alla scena progressive settantiana sono chiari (Emerson, Lake and Palmer su tutti) anche se gli insegnamenti prog fanno da ramificazione ad un tronco fondamentalmente psichedelico; chiaramente in una proposta musicale come questa le linee vocali sono ridotte all’osso perché è tutto il resto che deve servire per dare sostanza.
Classico esempio di musica che cerca di portare in un’altra dimensione l’ascoltatore (obiettivo tra l’altro dichiarato dallo stesso ideatore), va riconosciuto che non vi è una eccessiva ricerca della tecnica, piuttosto un’attenzione del lato compositivo e dell’inserimento dei corretti (e particolari) suoni. Quindi vanno apprezzate le doti di inventiva di chi è dietro a Leviathan, anche se l’effetto finale è inconsistente: il brano più breve e sulla carta più assimilabile, Distant Star, ci dice poco e anche le due lunghe suite non catturano la nostra attenzione, se non in occasione di piccoli interessanti passaggi. Dopo il passaggio di Leviathan poco ci resta nelle mani.
Autore: Annot Rhül | Titolo Album: Leviathan |
Anno: 2014 | Casa Discografica: Black Widow Records |
Genere musicale: Psychedelic Rock, Ambient | Voto: 5,5 |
Tipo: CD | Sito web: http://www.annotrhul.com |
Membri band:
Annot Rhül – musica Artisti Vari |
Tracklist:
1. Leviathan Suite I The Traveller, Part I II The Sailors, Part I III In Limbo at 5000 Fathoms IV Maybe They Sailed Out Too Far? V Between Scylla And Charybdis VI The Sailors, Part II VII Interstellar Foe 2. The Colour Out Of Space 3. Surya 4. Distant Star 5. The Mountains Of Madness 6. R’lyeh I The Elder nes II 47°9 S 126°43 W III Every Man For Himself IV In The Wake Of Cthulhu V The Traveller, Part II |